Fiducia in Meloni alle stelle | Perché il PD fatica a recuperare terreno?
Fiducia in crescita per il governo Meloni: +3,8% in un anno. Cresce anche il consenso per i leader, ma chi spicca nel centrosinistra? Scoprilo! 📊🚀

Sondaggio Dire-Tecné: il consenso del governo Meloni sale al 42,7%
ROMA – La fiducia nel governo guidato da Giorgia Meloni continua a crescere. Secondo un recente sondaggio condotto da Dire-Tecné, il consenso del governo ha raggiunto il 42,7%, un incremento di 3,8 punti percentuali rispetto allo scorso anno, quando si attesta al 38,9%.
Le rilevazioni, effettuate tra il 3 e il 4 settembre, mostrano segnali incoraggianti per l’esecutivo, con una diminuzione degli elettori sfiduciati: il 50% degli intervistati si dichiara ora privo di fiducia, in calo rispetto al 53,6% di un anno fa. Inoltre, coloro che non esprimono un’opinione chiara sono scesi dal 7,5% al 7,3%.
Gradimento in crescita per Meloni
Il sondaggio rivela anche un aumento del gradimento per Giorgia Meloni: il suo consenso tra i leader politici è passato dal 42,9% di settembre 2024 al 46% attuale, segnando un incremento di 3,1 punti. A seguire, Antonio Tajani di Forza Italia ha visto incrementare il suo consenso dal 36,6% al 39,3%, mentre Giuseppe Conte del Movimento 5 Stelle è riuscito a guadagnare un punto e ora si attesta al 31,2%. Al contrario, Elly Schlein del Partito Democratico è in calo, scendendo al 29,4%.
Settore politico in movimento
Il sondaggio mette in evidenza anche le dinamiche nel panorama politico. Il centrodestra, guidato da Fratelli d’Italia, ha guadagnato terreno: il partito di Meloni si attesta ora al 30%, in aumento rispetto al 28,9% di dodici mesi fa. Forza Italia e Lega seguono in crescita, mentre il M5S ha visto un aumento del 2,1%, portando il suo consenso al 12,6%.
Al contrario, il Partito Democratico ha registrato una perdita, passando dal 23,8% al 21,6%. Questo trend suggerisce un cambiamento significativo nel panorama politico italiano, con Fratelli d’Italia e M5S che si affermano come forze rilevanti, mentre il PD perde consensi.
Schlein e Conte nel centrosinistra
Nel centrosinistra, la situazione si fa interessante: gli intervistati preferiscono Elly Schlein come candidata premier, con il 48% dei consensi a suo favore, contro il 45% per Conte. Tuttavia, quando si considera l’intero elettorato, Conte prevale con il 31% delle preferenze rispetto al 21% di Schlein.
In conclusione, il sondaggio Dire-Tecné evidenzia un solido supporto governativo per Meloni, mentre il panorama dell’opposizione presenta sfide e opportunità che potrebbero giocare un ruolo cruciale nei prossimi mesi.