Francia riconosce ufficialmente la Palestina | L'Italia chiama alla costruzione di un futuro condiviso o frena sul consenso?

La Francia riconosce la Palestina! Emmanuel Macron lancia un appello alla pace, mentre Tajani sottolinea la necessità di costruire uno stato. 🌍✌️

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 22:11
Francia riconosce ufficialmente la Palestina | L'Italia chiama alla costruzione di un futuro condiviso o frena sul consenso? -
Condividi

La Francia riconosce la Palestina: una svolta che invita all’azione

Il 22 settembre 2025, durante un discorso alla sede delle Nazioni Unite a New York, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina. Questo evento segna una tappa significativa nel contesto delle relazioni internazionali e nel lungo percorso di pace tra israeliani e palestinesi.

“È arrivato il tempo” ha ribadito Macron, ponendo l’accento sulla necessità di raggiungere un accordo stabile di pace. Il presidente francese ha richiamato l’attenzione sull’“impegno storico” della Francia nel contribuire alla stabilità del Medio Oriente, un passo che potrebbe incentivare altri Stati a seguire l’esempio.

A Roma, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso un’opinione favorevole verso il riconoscimento dello Stato di Palestina, sottolineando però che “prima bisogna costruirlo”. Tajani ha evidenziato come l’Italia sia attiva nei negoziati per definire i contorni di un futuro Stato palestinese.

In un contesto diplomatico complesso, il ministro ha dichiarato che l’Italia sta già organizzando incontri con vari paesi, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania e Stati Uniti, e i membri del quintetto arabo come Emirati, Arabia Saudita, Giordania ed Egitto, con l’intento di “costruire il futuro della Palestina”. Tuttavia, Tajani ha anche messo in guardia, affermando che “non possiamo certamente fare un favore ad Hamas”, indicando la necessità di una valutazione attenta della situazione attuale.

La dichiarazione di Tajani si inserisce in una più ampia discussione sulla necessità di creare le condizioni politiche, economiche e sociali necessarie per il riconoscimento di uno Stato palestinese reale. La comunità internazionale, come dimostrano questi recenti sviluppi, continua a interrogarsi su come procedere verso una pace duratura in una regione caratterizzata da anni di conflitto.

Il riconoscimento progressivo di uno Stato palestinese da parte di potenze globali come la Francia e le dichiarazioni di intenzioni da parte di altri, potrebbero fungere da catalizzatore per un cambiamento positivo, ma solo il tempo dirà se queste parole si tradurranno in azioni concrete.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social