Fregata Italiana in Missione Urgente | La Difesa Svela Retroscena Inaspettati!
Crosetto condanna l'attacco alla Sumud Flotilla e annuncia l'invio della fregata Fasan per garantire la sicurezza dei cittadini italiani. 🇮🇹⚓️


Tensione nel Mediterraneo: Crosetto condanna l’attacco alla Sumud Flotilla e annuncia l’invio della fregata italiana
ROMA – Un grave episodio di violenza si è verificato nel Mediterraneo, dove la Sumud Flotilla ha subito un attacco aereo con droni. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso la sua ferma condanna nei confronti di questo atto, sottolineando l’importanza di tutelare la libertà di manifestazione, anche in contesti così delicati.
In un comunicato ufficiale, Crosetto ha dichiarato: “In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza.” La flottiglia, impegnata in attività di solidarietà e sostegno, contava a bordo cittadini italiani, con il rischio di conseguenze dirette per la sicurezza dei nostri connazionali.
In segno di attivazione immediata, il ministro ha autorizzato l’invio della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare. Pur trovandosi attualmente in Estonia, Crosetto ha preso la decisione dopo aver consultato il Capo di Stato Maggiore della Difesa e la premier Giorgia Meloni. La Fasan, già in navigazione a Nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro, si sta dirigendo verso l’area per effettuare attività di soccorso.
“Mi sono sentito con il Presidente del Consiglio ed ho autorizzato l’intervento immediato della fregata,” ha spiegato Crosetto, evidenziando la rapidità della risposta governativa in situazioni di emergenza. A conferma della serietà dell’operazione, sono stati informati anche l’Addetto militare israeliano in Italia e l’unità di Crisi della Farnesina.
L’attacco alla Sumud Flotilla ha riacceso i riflettori sulle tensioni che persisitono nel Mediterraneo, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire la sicurezza delle operazioni civili in acque internazionali. Mentre l’Italia mobilita le sue risorse militari per tutelare i propri cittadini, la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione gli sviluppi della situazione.