Incontro a Milano | Le Pmi italiane possono conquistare il mondo?

Unisciti a noi a Milano per il summit sull'internazionalizzazione delle Pmi con Mary Modaffari! Scopri come espandere i tuoi orizzonti! 🌍🚀✨

A cura di Redazione
01 settembre 2025 14:30
Incontro a Milano | Le Pmi italiane possono conquistare il mondo? -
Condividi

Summit a Milano per l’internazionalizzazione delle PMI: l’iniziativa di CNE-Federimprese Europa

ROMA – La presidente di CNE-Federimprese Europa, Mary Modaffari, ha annunciato un importante summit che si terrà a Milano nelle prossime settimane, dedicato all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI). Un evento strategico, durante il quale verrà presentato anche il nuovo direttivo di Federimprese Europa Lombardia.

Questo incontro rappresenta un’occasione unica per favorire il dialogo tra imprese italiane ed estere, facilitate dalla presenza di importanti CEO e membri delle istituzioni. Modaffari sottolinea l’importanza di questo incontro, affermando: “Un’occasione per dare voce alle aziende creando una collaborazione tra le nostre imprese associate in Italia con quelle associate all’estero.”

L’internazionalizzazione è un tema cruciale, soprattutto per le PMI, che spesso affrontano sfide significative quando si tratta di espandersi oltre i confini nazionali. L’obiettivo dichiarato da Modaffari è chiaro: “Creare dei consorzi internazionali che possano permettere alle nostre imprese di esportare i propri prodotti all’estero, in particolare quelli agricoli e agroalimentari.”

Il summit si preannuncia ricco di opportunitĂ  e idee innovative per promuovere una maggiore integrazione tra le aziende, frutto di una rete di collaborazione strategica. Il nuovo direttivo di Federimprese Europa Lombardia sarĂ  presentato al pubblico, dando cosĂŹ la possibilitĂ  di apprendere quali iniziative saranno intraprese per sostenere le PMI nel loro percorso di crescita internazionale.

Con questo incontro, la CNE si propone non solo di incentivare l’export ma anche di creare un dialogo costruttivo tra le diverse realtà imprenditoriali, fondamentali per il rilancio del tessuto economico italiano. Il summit, dunque, si configura come un passo decisivo verso un futuro imprenditoriale più connesso e globale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social