Incursione russa senza precedenti | L'Occidente è davvero pronto a rispondere?

Schiaffo all’Europa: MIG russi violano lo spazio aereo estone. Reazione immediata della NATO e nuovo pacchetto di sanzioni Ue. ⚡✈️

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 18:40
Incursione russa senza precedenti | L'Occidente è davvero pronto a rispondere? -
Condividi

RUSSIA VIOLA LO SPAZIO AEREO ESTONE: ULTIMO ATTO DI PROVOCAZIONE

BRUXELLES – Un nuovo schiaffo all’Europa arriva dai cieli dell’Estonia, dove tre caccia russi MIG-31 hanno violato lo spazio aereo estone. L’incidente, avvenuto nel pomeriggio del 19 settembre, è stato segnalato dal ministro degli Affari Esteri estone, Magus Tsahkna, che ha descritto la violazione come “di una brutalità senza precedenti”. Questa è la quarta incursione russa nello spazio aereo estone solo quest’anno, un fatto che solleva gravi preoccupazioni tra gli alleati della NATO.

I caccia italiani protagonisti della risposta

Fortunatamente, i F-35 italiani, parte delle forze NATO, sono intervenuti prontamente, intercettando i MIG russi e fermando la loro avvicinamento verso Tallinn. Questa reazione è stata descritta come una risposta necessaria a quello che viene considerato un comportamento sconsiderato da parte della Russia, secondo il portavoce della NATO, Allison Hart.

Kaja Kallas: “Putin sta mettendo alla prova l’Occidente”

L’Alta rappresentante dell’UE per la Politica estera, Kaja Kallas, ha commentato l’accaduto su X, affermando che “Putin ci sta mettendo alla prova, non dobbiamo mostrarci deboli”. Kallas ha ribadito la necessità di una risposta forte e coordinata da parte dell’Unione Europea. La solidarietà verso l’Estonia è stata espressa anche da altri leader europei, che hanno promesso di rafforzare le difese degli Stati membri con risorse europee.

Von der Leyen e il 19° pacchetto di sanzioni

In risposta alle continue provocazioni russe, la Commissione Europea ha varato il 19° pacchetto di sanzioni, mirato a intensificare la pressione economica su Mosca. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, ha sottolineato come le nuove misure includano un divieto sulle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo e restrizioni sulle criptovalute. “Vogliamo chiudere il rubinetto”, ha affermato von der Leyen, assicurando che gli europei saranno al sicuro durante l’inverno.

Aumento delle tensioni in Europa

Il nuovo pacchetto, che è stato discusso a lungo tra gli Stati membri, rappresenta non solo una risposta alle violazioni dello spazio aereo ma anche un tentativo di ridurre la capacità della Russia di finanziare la guerra in Ucraina. “La Russia sta dimostrando tutto il suo disprezzo per la diplomazia”, ha effettuato una severa critica von der Leyen. Con l’aumento delle tensioni in Europa, la comunità internazionale si prepara a rispondere con decisione alle provocazioni di Mosca.

In sintesi, l’incidente dei MIG russi in Estonia sottolinea una situazione critica per la sicurezza europea, da affrontare con una risposta coordinata e determinata da parte della NATO e dell’Unione Europea.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social