Italia in risalita: Fitch promuove il rating da BBB a BBB+ | Ma ci sarà davvero un futuro radioso?

Italia promossa da Fitch: il rating sale a BBB+. Un segnale di fiducia per l'economia e un passo avanti verso la stabilità! 📈🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
20 settembre 2025 08:25
Italia in risalita: Fitch promuove il rating da BBB a BBB+ | Ma ci sarà davvero un futuro radioso? -
Condividi

Italia Promossa da Fitch: Il Rating Sale da BBB a BBB+

ROMA – Una notizia positiva per l’economia italiana: Fitch Ratings ha annunciato l’assegnazione di un nuovo rating per il nostro Paese, innalzandolo da ”BBB” a ”BBB+”. Questo cambiamento evidenzia una maggiore resilienza fiscale, una graduale riduzione del deficit e un contesto politico più stabile.

Il ministro delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha commentato con entusiasmo il riconoscimento, affermando che “tanto studio, tanto lavoro” hanno portato a questo risultato. Su X, ha dichiarato che l’Italia è finalmente sulla “giusta strada”.

Maggiore Fiducia nella Traiettoria Fiscale

Fitch ha sottolineato che l’aggiornamento del rating riflette una maggiore fiducia nella traiettoria fiscale dell’Italia, supportata da una crescente prudenza fiscale e un forte impegno nel raggiungere gli obiettivi di bilancio previsti dal nuovo quadro dell’Unione Europea. La stabilità politica e il continuo slancio riformatore sono citati come fattori che migliorano ulteriormente gli indicatori di credito del Paese.

Previsioni Sul Deficit Riviste al Ribasso

L’agenzia ha previsto una riduzione del deficit dall’originario 3,3% al 3,1% del PIL per quest’anno, grazie a un incremento degli introiti fiscali e a misure di contenimento della spesa. Fitch stima inoltre che l’Italia sia sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di un disavanzo strutturale ridotto di almeno lo 0,5% e una crescita della spesa netta del 1,3% per il 2025.

Debito in Diminuzione

Un altro aspetto cruciale riguarda il debito pubblico, che ha mostrato una diminuzione di oltre 20 punti percentuali dal 2020 al 2024, riportandosi ai livelli pre-pandemici in tempi più rapidi rispetto ad altri Paesi della zona euro. Fitch prevede, tuttavia, un lieve incremento del debito, dal 135,3% del PIL nel 2024 al 137,5% nel 2026, nonostante un miglioramento previsto nel rapporto debito/PIL, che comincerà a diminuire di circa un punto percentuale all’anno fino a raggiungere il 134% entro il 2030.

Conclusioni

L’innalzamento del rating a BBB+ è un segnale importante di fiducia nell’economia italiana, che si trova ora in una fase di recupero e stabilizzazione. L’agenzia Fitch ha messo in luce come questi sviluppi positivi siano supportati da riforme strutturali e da una visione a lungo termine, incoraggiando il governo a proseguire su questa strada. La promozione del rating non è solo una vittoria per il governo, ma un passo significativo per tutti gli italiani in cerca di un futuro economico migliore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social