Italia-Israele si giocherà! | Ma il gioco può davvero unire due mondi così diversi?

Tajani afferma che lo sport unisce e invita a non perdere Italia-Israele l'8 settembre. È tempo di far parlare il calcio! ⚽️🇮🇹🇮🇱

A cura di Redazione
04 settembre 2025 14:09
Italia-Israele si giocherà! | Ma il gioco può davvero unire due mondi così diversi? -
Condividi

Italia-Israele: Lo Sport come Ponte di Unione, secondo Tajani

Roma – Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso oggi il suo ottimismo riguardo alla partita di qualificazione ai Mondiali tra Italia e Israele, in programma il prossimo 8 settembre alle 20.45. In conference stampa a Montecitorio, Tajani ha dichiarato con convinzione: “Ci sono le condizioni per svolgere la partita: io credo che Italia-Israele si debba giocare.”

Le dichiarazioni di Tajani giungono in un momento di tensione e dibattito, evidenziando l’importanza dello sport come veicolo di dialogo e unione. “Se noi utilizziamo lo sport per fini politici, diamo un colpo al ruolo che deve svolgere lo sport, che è di unire e risolvere problemi,” ha sottolineato il ministro.

Riflettendo sull’impatto positivo degli eventi sportivi nella storia, Tajani ha riportato l’esempio della riapertura del dialogo tra americani e cinesi, avvenuta grazie a una partita di ping pong negli anni ’70. Un richiamo potente che incoraggia a vedere lo sport non solo come una forma di intrattenimento, ma come uno strumento di socializzazione e pace.

La partita, che rappresenta una sfida fondamentale per entrambe le squadre nella corsa verso il mondiale, sarà seguita con attenzione non solo dagli appassionati di calcio, ma anche da chi, nei vari angoli del mondo, auspica che eventi simili possano generare ponti anziché divisioni.

Concludendo, Tajani ha lanciato un messaggio chiaro sul potere del calcio e dello sport in generale: essi devono essere uniti e non divisivi, e la partita Italia-Israele deve rappresentare un’occasione di incontro e dialogo, piuttosto che un pretesto per dividere.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social