Meloni sfida i giovani: "Non seguite i pregiudizi" | Scopri perché sono lanciati verso una nuova identità!

Scopri il messaggio carico di passione di Giorgia Meloni alla kermesse Fenix. La premier invita i giovani a pensare con la propria testa e ad affrontare le sfide! 💪🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
21 settembre 2025 12:50
Meloni sfida i giovani: "Non seguite i pregiudizi" | Scopri perché sono lanciati verso una nuova identità! -
Condividi

Fenix 2025: Meloni Incoraggia la Gioventù a Ragionare con la Propria Testa

ROMA – “Non siete la gioventù meloniana, ragionate con la vostra testa”: è questo il messaggio chiave che la Premier Giorgia Meloni ha voluto trasmettere durante il suo intervento alla kermesse di Gioventù nazionale, ‘Fenix 2025’, che si è tenuta a Roma. La premier è stata accolta da un coro entusiasta, sottolineando l’importanza di un movimento giovane autonomo e capace di affrontare le sfide del presente.

Durante il suo discorso, Meloni ha respinto le etichettature che definiscono i giovani come “burattini” della sua ideologia. “Se siete qui è proprio perché ragionate con la vostra testa,” ha affermato, incitando i partecipanti a non farsi influenzare dall’opinione pubblica e dai media. La leader del Governo ha richiamato ai militanti l’importanza di essere liberi e di avere il coraggio di andare controcorrente.

L’Amore come Motore del Cambiamento

Meloni ha posto l’accento su valori fondanti del suo operato, dicendo: “Noi non siamo come loro, sarà sempre l’amore e non l’odio a muovere quello che facciamo.” Ha spiegato come rispetto e amore per l’Italia e per le persone siano alla base delle sue azioni politiche, contrapposto all’odio che, secondo lei, caratterizza l’approccio di altre forze politiche.

Riflettendo su questioni più profonde, la premier ha commentato il nichilismo presente nella società, affermando che “combattere per qualcosa è infinitamente più importante di combattere contro qualcuno.” Queste parole non sono solo una dichiarazione di intenti ma un invito a costruire una società più coesa e rispettosa.

Affrontare le Minacce e Sostenere la Sicurezza

Parlando delle sfide politiche che il Governo sta affrontando, Meloni ha detto: “Le minacce si moltiplicano man mano che dimostriamo di saper governare.” Ha voluto rassicurare i giovani che, nonostante le difficoltà, il suo governo non teme le conseguenze delle proprie scelte.

Meloni ha quindi enfatizzato la necessità della sicurezza come “precondizione per la libertà dei cittadini,” difendendo il suo decreto sicurezza contro le accuse di deriva autoritaria. Ha affrontato le critiche della sinistra, rispondendo con fervore: “Quali sono le libertà che avremmo compresso? Non saranno mai le nostre libertà.”

Riforma della Scuola e Merito

Rivolgendosi ai problemi dell’istruzione, Meloni ha denunciato i “disastri del ’68” e la “demeritocrazia”, sostenendo che è tempo di liberare le scuole dalla “gabbia opprimente” in cui sono state tenute. Ha fatto riferimento alla riforma dell’accesso a Medicina, definita una “piccola ma grande rivoluzione fondata sul merito.”

Questa proposta, secondo la premier, è un passo significativo verso un sistema educativo che premi le capacità individuali e combatta la cultura dell’impossibile.

Un Messaggio di Ottimismo e Sogni

Per concludere il suo intervento, Meloni ha scelto di rispettare i tempi, così da non interferire con l’inizio del derby Lazio-Roma, mostrando un lato più leggero e umano. Con un sorriso, ha citato Mark Twain: “Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.”

In un altro passaggio significativo, ha incoraggiato i giovani: “Esplorate, sognate e scoprite. Buon vento ragazzi, ci vediamo nella tempesta.” Un chiaro invito a non fermarsi davanti alle sfide, ma a proseguire nel cammino della scoperta e dell’azione.

L’intervento di Giorgia Meloni a Fenix 2025 rappresenta non solo un momento di confronto per i giovani militanti, ma anche una chiara strategia per rafforzare il legame tra il governo e le nuove generazioni. Una sfida che si innesta nel contesto politico attuale, con l’obiettivo di costruire un’Italia più forte e coesa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social