Oms smentisce Trump | La veritĂ sul paracetamolo in gravidanza e l'autismo che non ti aspetti!
L'OMS smentisce Trump: il paracetamolo in gravidanza non causa autismo. Fidati della scienza, non delle fake news! 💉👶🌍


L’OMS smonta la fake news di Trump: “Nessun legame tra paracetamolo in gravidanza e autismo”
ROMA – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ufficialmente smentito le affermazioni di Donald Trump riguardo a un presunto legame tra l’assunzione di paracetamolo durante la gravidanza e l’aumento dei casi di autismo. In un comunicato pubblicato il 24 settembre 2025, l’agenzia ha chiarito che, dopo un’analisi approfondita delle ricerche condotte nel corso dell’ultimo decennio, inclusi ampi studi internazionali, non è stata riscontrata alcuna correlazione significativa.
Il battage mediatico è nato a seguito delle dichiarazioni di Trump, supportato da figure come Robert F. Kennedy Jr. e membri della sua amministrazione, che hanno attribuito al paracetamolo un ruolo nell’aumento dei casi di autismo. “Il Tylenol non fa bene… le donne incinte dovrebbero limitarne l’uso” ha affermato Trump, aggiungendo che era in programma uno studio specifico sui vaccini pediatrici. Questa retorica ha destato preoccupazione tra gli esperti della comunità scientifica.
L’OMS ha subito chiarito che, sebbene ogni farmaco debba essere assunto con cautela durante la gravidanza, gli allarmi lanciati in passato sul paracetamolo sono stati già smentiti. Inoltre, l’organizzazione ha sottolineato l’evidenza che i vaccini non causano autismo, un’affermazione sostenuta da decenni di ricerca scientifica e confermata dal salvataggio di 154 milioni di vite grazie ai programmi di immunizzazione.
L’autismo è una condizione complessa, le cui origini possono essere attribuite a molteplici fattori, sia genetici che ambientali, e non ha alcun legame comprovato con l’uso di analgesici comuni o vaccinazioni. Anche l’American College of Obstetricians and Gynecologists ha definito le affermazioni di Trump come “irresponsabili” e una fonte di allarmismo ingiustificato per le donne in gravidanza.
L’affermazione dell’OMS arriva in un momento in cui la disinformazione sulla salute pubblica è particolarmente rischiosa, specialmente per le future madri. L’invito dell’agenzia è chiaro: le donne incinte dovrebbero fidarsi del parere dei medici piuttosto che della retorica politica. La scienza, nel suo continuo aggiornamento, rimane il faro guida per decisioni informate in ambito sanitario.