Paracetamolo sotto accusa da Trump | I neuropsichiatri avvertono: è disinformazione pericolosa!

Scopri le reazioni delle autorità sanitarie alle affermazioni infondate di Trump sul paracetamolo e l'autismo. La scienza respinge la disinformazione! 🚫🧠✨

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 14:56
Paracetamolo sotto accusa da Trump | I neuropsichiatri avvertono: è disinformazione pericolosa! -
Condividi

Paracetamolo e rischio di autismo: la risposta della comunità scientifica alle dichiarazioni di Trump

ROMA – Le recenti dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sul paracetamolo e il rischio di autismo hanno suscitato un’ampia polemica a livello internazionale. Matteo Bassetti, noto infettivologo, ha definito l’affermazione di Trump come “follia”, sottolineando l’importanza di attenersi alle evidenze scientifiche piuttosto che alle teorie senza fondamento.

Durante una conferenza stampa, Trump ha avvertito riguardo all’uso del paracetamolo in gravidanza, suggerendo un possibile aumento del rischio di autismo nei bambini. In aggiunta, ha proposto di posticipare la somministrazione del vaccino contro l’epatite B fino all’età di 12 anni, e ha raccomandato l’uso di acido folinico, normalmente impiegato in chemioterapia, come trattamento per i bambini autistici.

Un attacco alla scienza

Bassetti ha espresso la sua indignazione sui social media, commentando: “Questo modo di fare politica contro la scienza è totalmente folle.” Per il professionista, l’argomentazione di Trump non solo ingenera confusione, ma crea anche paura e disinformazione in un argomento delicato come quello dell’autismo.

Da parte sua, la Società italiana di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (Sinpia) ha preso positione per ribadire la mancanza di fondamento scientifico nelle affermazioni del presidente. In un comunicato, hanno indicato che tali dichiarazioni non solo sono “prive di reale fondamento”, ma rischiano di “creare disinformazione e contribuire a insicurezze” per milioni di famiglie.

L’autismo: una questione complessa

“L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che deriva da una combinazione di fattori genetici e ambientali,” ha dichiarato la presidente di Sinpia. Gli esperti evidenziano che la comunità scientifica ha studiato a lungo le basi neurobiologiche e genetiche di questo disturbo. “Non è stato individuato un singolo fattore causale,” hanno aggiunto, respingendo le teorie che collegano il disturbo al paracetamolo o ai vaccini.

L’appello degli esperti

Antonella Costantino, past president di Sinpia, ha descritto le affermazioni di Trump come “irresponsabili”, sostenendo che queste possono minare gli sforzi di medici, terapeuti e famiglie. “È fondamentale promuovere una comunicazione basata su dati scientifici e responsabilità,” ha sottolineato, esortando le personalità pubbliche a utilizzare la loro influenza per sostenere la scienza.

La Sinpia conclude il suo comunicato con un forte appello alla responsabilità: “Le figure pubbliche dovrebbero avere cura di non alimentare paure e pregiudizi.” In un momento in cui la fiducia nella scienza è fondamentale, è essenziale che le affermazioni siano basate su evidenze concrete e verificate.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social