Piano Sicurezza Derby | Scopri i segreti svelati dalla Questura!
Roma è pronta per il derby! Scopri il piano sicurezza della Questura per garantire una giornata di sport e divertimento. ⚽️🔒🎉


Roma si prepara al derby: ecco il piano sicurezza della Questura
ROMA – Mentre cresce l’attesa per il derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma oggi alle 12.30 allo stadio Olimpico, la Questura di Roma ha definito un piano sicurezza dettagliato per garantire l’ordine e la tranquillità durante l’evento. La sorveglianza aerea sarà uno dei pilastri fondamentali del dispositivo, con droni ad alta quota e elicotteri del Reparto Volo pronti a monitorare le direttrici principali percorse dalle tifoserie.
Il piano di sicurezza è entrato in vigore già da venerdì, quando sono iniziate le operazioni di allestimento delle coreografie da parte delle tifoserie, vigilate attentamente dalle Forze di polizia. Il coordinamento tra le Forze di polizia, l’ARES 118 e il personale di steward delle società calcistiche mira a garantire un elevato standard di safety e security, in linea con le normative di settore.
Come di consueto, sono stati predisposti percorsi di afflusso distinti per i sostenitori della S.S. Lazio e dell’A.S. Roma. Questa suddivisione è stata pensata per favorire un clima di rispetto e identità, riflettendo l’importanza simbolica di questa gara per la città. La Questura ha anche coinvolto i rappresentanti delle due società sportive per richiamare la comunità capitolina a una responsabilità sportiva, sottolineando che non sarà tollerata alcuna forma di illegalità.
Le parole d’ordine del Questore sono chiare: “lavoro in sicurezza per le Forze dell’ordine” e “massimo rigore in presenza di illegalità”. La sicurezza non si concentrerà solo sulle aree intorno allo stadio, ma si estenderà al centro cittadino e in altre zone chiave, alla luce di eventi collaterali come il “Phoenix Festival” e la kermesse culturale “Itaca 2.0”.
Prima dell’inizio della partita, saranno effettuate bonifiche nelle aree circostanti all’impianto sportivo per prevenire eventuali problematiche legate alla presenza di oggetti non autorizzati. Questo approccio meticoloso riflette l’impegno delle autorità nella gestione dell’ordine pubblico, anche con l’arrivo di tifoserie estere.
Il derby rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un’importante occasione di socialità e coesione per la città. La speranza di tutti è che possa svolgersi in un clima di festa e rispetto reciproco, celebrando così il vero spirito dello sport.