Premiati i volti nascosti della politica italiana | Cosa pensa realmente il pubblico dei loro successi?

Scopri i nominee degli Italian Political Awards: 28 candidati premiati per il loro impegno nelle diverse categorie. Un evento da non perdere! 🏆🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 14:22
Premiati i volti nascosti della politica italiana | Cosa pensa realmente il pubblico dei loro successi? -
Condividi

Torna ‘Italian Political Awards’: Premi ai Deputati e Senatori Italiani

Roma, 17 settembre 2025 – È ufficialmente tornata la seconda edizione degli Italian Political Awards (IPA), un’iniziativa volta a onorare i membri del Parlamento italiano che si sono distinti nelle loro funzioni e nel processo di policy. Durante una presentazione tenutasi nella Sala Conferenze della Camera dei Deputati, sono state annunciate 28 nomination suddivise in sette categorie, che spaziano dalla Difesa all’Ambiente, dall’Innovazione alla Sanità.

L’iniziativa e le sue categorie

Il Premio Italian Political Awards, ideato dall’associazione Italian Politics e realizzato in collaborazione con la Luiss School of Government e la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi), si propone di evidenziare le migliori esperienze nel panorama politico nazionale. «Questa iniziativa è un’opportunità unica per stimolare un confronto costruttivo sul futuro delle istituzioni», ha affermato Giuseppe De Lucia, presidente di Italian Politics.

Le categorie in gara includono: Difesa, Esteri, Ambiente ed Energia, Innovazione Digitale, Infrastrutture e Trasporti, Cultura e Sanità. Ogni categoria vedrà la creazione di una short list di quattro nominativi, tra i quali verrà scelto il vincitore.

Cerimonia di premiazione e giuria

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 7 ottobre presso la sede dell’Università Luiss a Roma. La giuria è composta da esperti qualificati, fra cui Francesco Giorgino, docente Luiss, e Nicola Lupo, presidente del Centro studi sul Parlamento Luiss Guido Carli. Saranno inclusi anche riconoscimenti alla carriera e menzioni speciali da parte di Parlamento Magazine.

Il valore del premio

“Il premio si propone di valorizzare il lavoro svolto dai parlamentari e di raccontare l’impegno quotidiano a servizio dei cittadini”, ha dichiarato Anna Ascani, vicepresidente della Camera dei Deputati. Un richiamo forte all’importanza di riportare all’attenzione della pubblica opinione i risultati degli eletti.

Altri esponenti politici, come Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, hanno sottolineato che “fare il politico non è negativo ed è essenziale riconoscere il lavoro dei colleghi che si impegnano in aula e commissione”.

Una tradizione europea

L’Italian Political Awards trae ispirazione dal MEP Awards, un premio analogo attribuito ai deputati del Parlamento europeo. “L’obiettivo è valorizzare le proposte politiche che rispondono alle esigenze dei cittadini”, ha concluso De Lucia, evidenziando la rilevanza di questa seconda edizione.

Conclusioni

Secondo Gaetano Quagliariello, Dean della School of Government della Luiss, “questo premio rappresenta un contributo importante per ridisegnare le democrazie parlamentari”. L’iniziativa sottolinea l’importanza di una politica trasparente e in dialogo con i cittadini, un aspetto fondamentale per il rafforzamento della democrazia in Italia.

Con la cerimonia di premiazione che si avvicina, l’attesa cresce, e l’auspicio è che eventi come questo possano contribuire a diffondere una nuova cultura politica, improntata su competenza e impegno.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social