Proteste clamorose all'Onu | La verità shock di Netanyahu che scatena un acceso dibattito!

Netanyahu all'Onu: decine di rappresentanti in protestano mentre il premier parla di Gaza e antisemitismo. Scopri le sue dichiarazioni ⚡🕊️.

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 16:07
Proteste clamorose all'Onu | La verità shock di Netanyahu che scatena un acceso dibattito! -
Condividi

Proteste durante il discorso di Netanyahu all’Onu: un’Assemblea divisa

New York, 26 settembre 2025 – Il discorso del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu all’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha provocato un’uscita clamorosa di numerosi rappresentanti, in segno di protesta. Mentre Netanyahu si preparava a prendere la parola, decine di delegati hanno lasciato l’aula, esprimendo così il loro dissenso nei confronti delle sue posizioni.

“Vogliamo finire il lavoro a Gaza al più presto”. Queste sono state le prime parole del leader israeliano, che ha parlato per circa 40 minuti di fronte a un’aula semivuota. Le sue dichiarazioni rispecchiano una linea dura nei confronti della situazione nel conflitto israelo-palestinese.

Nel suo intervento, Netanyahu ha affermato che “il 90% dei palestinesi hanno sostenuto e festeggiato” gli attacchi lanciati da Hamas il 7 ottobre 2023. Questo messaggio, secondo il premier, è emblematico della tensione e della polarizzazione del conflitto. Ha inoltre colto l’occasione per denunciare l’antisemitismo, rinfacciando il ruolo di alcuni paesi occidentali nel riconoscimento della Palestina.

“Ai leader di Francia, Canada, Gran Bretagna e Australia: il vostro messaggio, uccidere ebrei ripaga”, ha accusato Netanyahu, ritenendo che tali atti siano stati premiati attraverso la legittimazione dello Stato di Palestina. Ha citato persino eventi storici come gli attentati dell’11 settembre per illustrare la brutalità delle celebrazioni tra i palestinesi, collegando direttamente la loro risposta agli attacchi di Hamas.

Questo discorso, intriso di tensione e accuse, subentra in un contesto già altamente conflittuale, dove il dialogo sembra sempre più difficile. Come reagiranno le Nazioni Unite e la comunità internazionale a queste dichiarazioni incendiari di Netanyahu? L’uscita dei rappresentanti potrebbe essere solo l’inizio di una serie di reazioni che potrebbero alterare ulteriormente gli equilibri diplomatici.

In un momento in cui la pace sembra sfuggente e le divisioni più profonde, il futuro del dialogo israelo-palestinese appare sempre più nebuloso.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social