Scirubetta torna a Reggio Calabria | Scopri perché il gelato artigianale potrebbe cambiare il volto del turismo!

Scopri Scirubetta 2025 a Reggio Calabria! Dal 13 al 16 settembre, un festival di gelato artigianale con laboratori, degustazioni e spettacoli. 🍦✨

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 18:10
Scirubetta torna a Reggio Calabria | Scopri perché il gelato artigianale potrebbe cambiare il volto del turismo! -
Condividi

A Reggio Calabria torna Scirubetta, il villaggio del gelato

Dal 13 al 16 settembre 2025, il lungomare di Reggio Calabria si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato al gelato artigianale con la quattro edizione di “Scirubetta – Il Villaggio del gelato artigianale”. Questo evento internazionale, organizzato da Conpait, promette di attrarre un numero ancora maggiore di visitatori rispetto ai 100.000 del 2024, celebrando la cultura del gelato d’autore.

Quest’anno, l’iniziativa avrà luogo in un villaggio diffuso lungo il lungomare, dove si svolgeranno laboratori, degustazioni e talk. Il festival è frutto di una collaborazione con la Città metropolitana di Reggio Calabria e delle prestigiose partnership con Arsac e Calabria Straordinaria, che mirano a valorizzare le eccellenze agroalimentari e turistiche locali.

Il cuore dell’evento sarà la presenza di 34 maestri gelatieri provenienti da tuttoil mondo, con delegazioni dal Giappone, USA, Belgio, Tunisia, Ungheria, Polonia e Francia. Questo melting pot di sapori, tecniche e tradizioni posizionerà Reggio Calabria come il crocevia mondiale del gelato artigianale. Con la partecipazione di relatori di fama internazionale e giornalisti di settore, Scirubetta non sarà solo una festa del gusto, ma anche un importante momento di formazione e innovazione.

Tra i momenti salienti dell’evento, ci sarà la presenza del presidente nazionale di Confartigianato, a sottolineare l’importanza dell’artigianato alimentare per l’economia italiana. Inoltre, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, sede dei celebri Bronzi di Riace, ospiterà ulteriori attività di divulgazione storica legate al gelato.

L’occasione offrirà un’esperienza multisensoriale per famiglie, professionisti e curiosi, che potranno avvicinarsi al gelato non solo come prodotto dolciario ma come simbolo di creatività e sostenibilità. Il presidente di Conpait, Angelo Musolino, ha espresso grande entusiasmo, affermando che “le aspettative sono alte”, con la presenza già confermata di diverse testate nazionali che copriranno l’evento.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha enfatizzato il valore di “questi eventi che fanno crescere il territorio”, invitando i cittadini e i turisti a partecipare a questa celebrazione che combina bellezza e gusto, portando così nuova vita all’immagine di Reggio Calabria.

Musolino ha ulteriormente spiegato che i gelatieri non presenteranno solo varietà tradizionali, ma includeranno ingredienti locali come il bergamotto di Reggio Calabria, per creare gelati unici in omaggio alla città. Quest’anno, ci sarà anche un’interessante novità: dodici cuochi della Federazione italiana cuochi prepareranno piatti in abbinamento a gelati, il tutto da degustare con un calice di vino.

La sinergia con il territorio è centrale per il festival, così come la promozione delle eccellenze locali e la cultura culinaria di Reggio Calabria. Per tutte le informazioni sull’evento, è possibile seguire i canali ufficiali o visitare il sito web dedicato: Scirubetta Festival.

Con un programma ricco di iniziative, Scirubetta 2025 si prepara a essere un evento imperdibile, una vera e propria festa dedicata al gelato artigianale che promette di stupire e unire comunità e turisti nel nome di una delle tradizioni culinarie più amate d’Italia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social