Tajani accusato di essere un "influencer prezzolato" | La difesa infervorata che scuote il Senato!

Bagarre al Senato: il M5S accusa Tajani di essere un influencer prezzolato da Israele. Le reazioni infuocate in diretta tv! 🔥🙌

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 13:08
Tajani accusato di essere un "influencer prezzolato" | La difesa infervorata che scuote il Senato! -
Condividi

Bagarre al Senato: M5S Accusa Tajani di Essere un “Influencer Prezzolato” da Israele

ROMA – Un acceso dibattito ha animato l’Aula del Senato ieri, dopo le polemiche sollevate dall’intervento della senatrice del Movimento 5 Stelle, Alessandra Maiorino. Durante un’informativa del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, la Maiorino ha lanciato pesanti accuse, evocando il paragone tra il suo operato e quello di “influencer prezzolati” al servizio del governo israeliano.

“Il ministro Tajani si comporta come quegli influencer prezzolati dal governo israeliano”, ha dichiarato con fervore la senatrice, esprimendo dubbi sul supporto militare italiano a Israele, nonostante le posizioni ufficiali di condanna alle violenze in Cisgiordania. La Maiorino ha messo in discussione l’incoerenza tra le dichiarazioni del ministro e le azioni del governo, evidenziando la fornitura di armamenti italiani alla zona conflittuale.

In risposta, Tajani ha difeso il suo onore, sottolineando che non accetterà di essere descritto come un individuo corrotto. “Essere accusato in diretta tv di essere un influencer pagato da Israele è inaccettabile e grave”, ha dichiarato, difendendo la sua moralità e il suo impegno come ministro della Repubblica. Ha esortato anche il leader del M5S, Giuseppe Conte, a prendere le distanze da tali affermazioni.

La Presidente di turno, Licia Ronzulli, ha messo in guardia Maiorino, ricordando che “prezzolato” implica una forma di corruzione. Ha rincarato la dose, suggerendo che la senatrice potrebbe doversi assumere la responsabilità legale delle sue parole, nel caso Tajani decidesse di procedere in tal senso.

La tensione ha ulteriormente aumentato quando la senatrice della Lega, Stefania Pucciarelli, ha richiamato l’attenzione sull’assassinio del conservatore americano Charlie Kirk, avvenuto di recente, suggerendo che le parole della Maiorino potessero avere conseguenze ben più gravi nell’attuale clima politico.

I banchi dell’opposizione hanno risposto con forti contestazioni, mentre Tajani ha concluso il suo intervento riaffermando il suo impegno in favore della pace e della negoziazione, ma ha avvertito del pericolo delle violenze verbali nel campo politico, sottolineando che “chi la pensa diversamente deve essere considerato un avversario, non un nemico”.

Il clima di conflitto e le emozioni forti in Aula evidenziano il crescente divario tra le forze politiche italiane in merito alla questione israelo-palestinese, mentre il dibattito su come sviluppare una politica estera che rispetti i diritti umani e promuova la pace rimane piĂą acceso che mai.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social