Terremoto ai Campi Flegrei: cosa nascondono le scosse continue? | La preoccupazione dei napoletani cresce!

Terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 4.0 sveglia Napoli! 🌍 Tanta paura e scosse continue. Scopri di più sui dettagli e le reazioni! 🚨

A cura di Redazione
01 settembre 2025 07:19
Terremoto ai Campi Flegrei: cosa nascondono le scosse continue? | La preoccupazione dei napoletani cresce! -
Condividi

Forte scossa di terremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 4.0 avvertita a Napoli

Nella notte tra domenica e lunedì, una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei alle 4.55, con una magnitudo di 4.0. Epicentro localizzato a pochi chilometri da Pozzuoli, precisamente nella zona della Solfatara, l’evento sismico è stato registrato a una profondità di meno di un chilometro.

Ansia tra i cittadini

I residenti di Napoli e dei comuni limitrofi come Pozzuoli, Fuorigrotta e Vomero hanno avvertito il tremore, con molti di loro svegliati di soprassalto. I commenti sui social network non si sono fatti attendere: “Fusaro, i cani urlavano come lupi, dopo due minuti l’ha rifatta, non si dorme più”, ha scritto un utente. Un altro ha riportato di sentirla a Bagnoli, segnalando una scossa “forte e lunga che è seguita da almeno altre due o tre”.

Un fenomeno preoccupante

Non si tratta di un episodio isolato. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 23 eventi sismici nella stessa zona, suscitando la preoccupazione tra i cittadini. “Scosse continue da più di 10 ore” ha commentato una residente, interrogandosi sul silenzio delle autorità: “Cosa deve accadere?”. La sensazione di incertezza si fa strada tra le preoccupazioni della popolazione.

Monitoraggio attivo dell’INGV

Il terremoto è stato prontamente localizzato dalla Sala Operativa dell’INGV di Napoli, confermando la propria attenzione verso un’area notoriamente seismica. L’evento ha suscitato un’ondata di timore, evidenziando la vulnerabilità della zona e la necessità di un monitoraggio costante. Le autorità sono al lavoro per raccogliere ulteriori dati e analizzare la situazione, mentre la popolazione resta in attesa di rassicurazioni.

In attesa di sviluppi, i cittadini sperano di tornare alla normalità, ma manterranno alta la guardia in un territorio caratterizzato da una geologia complessa e potenzialmente instabile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social