Torna il corso per giovani giornalisti a Bologna | Scopri come l'Europa sta cambiando il futuro dell'informazione!
Torna il corso europeo per giovani giornalisti a Bologna! Scopri come comunicare i valori Ue dal 11 al 13 dicembre. Iscriviti ora! ✍️🌍📅


Torna il Corso Europeo per Giovani Giornalisti: Un’Opportunità da Non Perdere a Bologna
Bologna, 9 settembre 2025 – Un’importante iniziativa si prepara a fare tappa nel capoluogo emiliano: il “Corso di formazione del Parlamento europeo per giovani giornalisti” avrà luogo dal 11 al 13 dicembre. L’evento, organizzato dall’agenzia di stampa Dire in collaborazione con il service di produzione audiovisiva Total EU, rappresenta un’occasione unica per professionisti del settore e aspiranti reporter.
Cosa Aspettarsi dal Corso
Il corso si propone di esplorare domande fondamentali su come funziona l’Unione Europea e i suoi meccanismi rappresentativi, con un focus particolare sulla comunicazione ai cittadini. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare dai migliori esperti di diritti, politica e comunicazione dell’Ue, arricchendo il loro bagaglio di competenze attraverso lezioni, dialoghi e laboratori pratici.
Le tematiche affrontate spazieranno dal ruolo del Parlamento europeo alle sfide odierne come le crisi geopolitiche, i cambiamenti climatici e l’importanza della coesione sociale. “Sarà un momento decisivo per confrontarsi su questioni attuali e imparare a comunicare gli eventi dell’Europarlamento”, afferma un portavoce dell’agenzia Dire.
Chi Può Partecipare?
Le candidature sono aperte fino al termine di settembre e possono partecipare giornalisti con esperienza, operatori dei media e content creator, purché attivamente coinvolti in testate nazionali o regionali in Italia. “I freelance sono incoraggiati a presentare un portfolio di lavori”, spiegano gli organizzatori. Le domande di partecipazione devono includere un curriculum vitae e una lettera motivazionale, da inviare tramite un’apposita piattaforma online.
Location e Dettagli Logistici
Il corso si svolgerà presso la redazione dell’agenzia Dire, situata in via delle Calzolerie 2 a Bologna. Un massimo di 20 partecipanti sarà selezionato per garantire un ambiente interattivo e stimolante. Gli incontri inizieranno alle 9.30 e culmineranno con prove pratiche utili anche a preparare i partecipanti per un eventuale secondo modulo a Bruxelles, dove si svolgeranno ulteriori attività formative.
Un Ponte verso Bruxelles
Terminato il corso, i partecipanti potranno essere selezionati per un secondo ciclo di formazione direttamente nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles. “L’obiettivo è dare ai giornalisti gli strumenti per affrontare la complessità della comunicazione nell’era della disinformazione”, aggiunge il portavoce di Dire.
Questa iniziativa è una parte fondamentale del programma di formazione avviato nel 2023, che ha già visto l’espansione del progetto in 18 paesi dell’Unione. L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile non solo per aggiornarsi sulle questioni europee, ma anche per creare una rete di contatti professionali tra giovani giornalisti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email [email protected] o visitare il sito ufficiale dell’agenzia Dire.
La partecipazione al corso può realmente rappresentare un passo fondamentale nella carriera di chi desidera contribuire alla narratività dell’Europa contemporanea. Non perdere l’occasione di iscriverti!