Trump manovra dietro le quinte | L'Europa è davvero sotto attacco?

Trump e l'Europa: un piano audace per sostenere i populisti di destra e minare Bruxelles. Scopri come si sta svolgendo questa guerra culturale! 🇪🇺📰💥

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 12:14
Trump manovra dietro le quinte | L'Europa è davvero sotto attacco? -
Condividi

Trump e le elezioni europee: un piano per spostare l’asse a destra?

Un recente report firmato dall’European Council on Foreign Relations (ECFR) e dalla Fondazione Culturale Europea getta una luce inquietante sulla strategia dell’ex presidente statunitense Donald Trump, accusandolo di interferire attivamente nelle elezioni europee in un tentativo di orientare i governi continentali verso un’agenda ultraconservatrice. Le similitudini tra l’operato di Trump e le strategie di Putin in Occidente sembrano evidenti, delineando un quadro di guerra culturale contro l’Unione Europea.

Il report, ripreso dal Guardian, mette in evidenza come la Casa Bianca non si limiti a fare affermazioni ideologiche, ma stia effettivamente cercando di influenzare i risultati elettorali in Europa. L’intento è chiaro: trasformare il legame transatlantico in una battaglia ideologica, con i populisti di destra, come Viktor Orbán, Giorgia Meloni e Robert Fico, raccolti sotto la bandiera del movimento MAGA.

Secondo gli autori, l’Unione Europea sta adottando un approccio “d’adulazione o distrazione” nei confronti di questa offensiva, contribuendo così a legittimare le pretese di Trump. L’immagine evocativa di questo scollamento è quella di “The Truman Show”, con un’Europa intrappolata in un copione scritto da altri, incapace di decidere il proprio futuro.

Le prime avvisaglie di questa escalation sono già visibili. JD Vance, durante la Conferenza di Monaco, ha lanciato accuse contro l’Europa, suggerendo che si stia “ritirando dai valori fondamentali condivisi”. Questa retorica alimenta un nuovo fronte culturale, spostando l’attenzione su una divisione ideale fra le due sponde dell’Atlantico.

In questo contesto, Trump ha escluso Bruxelles dai negoziati sull’Ucraina, attaccato i partiti mainstream e utilizzato i negoziati commerciali come strumenti di ricatto. L’offensiva si gioca anche su un terreno simbolico, con investiture strategiche come quella di Karol Nawrocki in Polonia, presentato come “uomo del presidente”, e appelli del Dipartimento di Stato agli “alleati della civiltà in Europa”.

La narrativa promossa dall’amministrazione Trump mira a ridefinire il baricentro politico dell’intero continente, in un momento in cui l’Europa è chiamata a confrontarsi con i propri valori e strategie. Sarà interessante osservare come questi sviluppi influenzeranno le prossime elezioni europee e le relazioni transatlantiche.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social