Ucraina sul baratro nucleare | Cosa ci riserva il futuro se la guerra non si ferma?

Scopri il rischio nucleare in Ucraina: siti a rischio sotto attacco. La paura di un disastro cresce con la guerra. 🌍☢️

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 14:52
Ucraina sul baratro nucleare | Cosa ci riserva il futuro se la guerra non si ferma? -
Condividi

L’Ucraina: Un Territorio Minato dalle Ombre Nucleari e Rischi Crescenti

Roma, 9 settembre 2025 – L’Ucraina, teatro di un conflitto prolungato e devastante, si trova ora in una situazione da incubo. Non si tratta solo delle città bombardate come Kharkiv e Zaporizhzhia, ma di un territorio costellato da siti nucleari vulnerabili. Il rischio di un disastro nucleare, secondo esperti e autorità, è reale e imminente.

Un Istituto Nucleare alle Porte del Fronte

A Kharkiv, a soli 22 chilometri dalla linea del fronte, sorge l’istituto di fisica nucleare ucraino. Qui, nel dispositivo noto come Neutron Source, si trovano decine di libbre di uranio arricchito — un potenziale fattore di contaminazione per gran parte della città se il materiale venisse disperso. Dalla fine dell’invasione russa, l’istituto è stato colpito 74 volte da razzi, droni e artiglieria. Un attacco diretto, avvertono i procuratori, potrebbe avvelenare una zona abitata da oltre 600 mila persone.

Un’Inquietante Lista di Siti a Rischio

Ma Kharkiv non è l’unica preoccupazione. Secondo le autorità ucraine, sono numerosi i siti che espongono la popolazione a pericoli nucleari. La centrale di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è stata sotto controllo russo sin dall’inizio dell’invasione e ha subito vari attacchi. La situazione è ulteriormente complicata dalle rovine di Chernobyl, dove un recente dronamento russo ha compromesso il guscio di sicurezza del reattore numero 4, ma senza provocare fughe radioattive.

La Fortuna del Mondo

In un’intervista con il New York Times, esperti di sicurezza nucleare hanno dichiarato che, finora, il mondo ha avuto una buona dose di fortuna. Nessun disastro catastrofico si è verificato, nonostante i rischi enormi. Tuttavia, con il persistere della guerra, aumenta il timore di un incidente devastante.

Il Futuro della Ricerca Nucleare in Guerra

Nonostante le minacce, i ricercatori continuano il loro lavoro. Gli scienziati dell’istituto di Kharkiv hanno sospeso gli esperimenti sul Neutron Source nel 2022, ma l’uranio rimane in loco, protetto in condizioni pericolose. Altri laboratori, invece, continuano a studiare la fusione nucleare, dimostrando una resilienza straordinaria: “Ci colpiscono, noi ci rialziamo e torniamo al lavoro,” racconta il direttore ad interim Mykola Azaryenkov.

Un Appello alla ComunitĂ  Internazionale

La comunità internazionale è ora chiamata a prendere coscienza di una realtà complessa. La sicurezza nucleare in Ucraina non è solo una questione nazionale, ma globale. Ogni giorno di conflitto aumenta non solo il rischio per la popolazione locale, ma anche la minaccia di contaminazione per l’intero continente.

In conclusione, l’Ucraina si trova in una “bomba a orologeria” nucleare, e il tempo sta per scadere. Le conseguenze di un possibile disastro sarebbero catastrofiche e richiedono un’attenzione immediata. È imperativo agire prima che sia troppo tardi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social