Undici attacchi ai volontari della Global Flotilla | La verità scomoda che i media ignorano!

Global Flotilla sotto attacco: droni e bombe sonore non fermano la missione umanitaria per Gaza. Sicurezza richiesta, ma gli attivisti resistono! 🚤✊🌍

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 09:25
Undici attacchi ai volontari della Global Flotilla | La verità scomoda che i media ignorano! -
Condividi

La Global Sumud Flotilla Sotto Attacco: Undici Incursioni Nella Notte

ROMA – La Global Sumud Flotilla è stata oggetto di attacchi multipli mentre si trovava al largo della Grecia. La missione umanitaria, impegnata nella consegna di aiuti a Gaza, ha subito undici incursioni con l’uso di droni, esplosivi e gas urticanti. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i partecipanti.

Attacchi Coordinati con Droni e Gas Urticanti

Durante la notte, i membri della Flotilla hanno denunciato che una quindicina di droni sorvolavano le imbarcazioni ogni dieci minuti, causando non solo paura ma anche reali danni. “Stiamo assistendo in prima persona a queste operazioni psicologiche, ma non ci faremo intimorire”, hanno affermato gli attivisti. I video dell’accaduto sono stati ampiamente condivisi sui social, evidenziando la gravità della situazione.

La Voce degli Attivisti Italiani

Maria Elena Delia, portavoce per l’Italia della missione, ha confermato che le imbarcazioni italiane sono state tra quelle colpite. “È stato come un attacco ai tre Paesi coinvolti. Questo episodio è molto grave e crea un precedente”, ha commentato. La Delia ha spiegato che oltre ai droni, i partecipanti hanno subito bombardamenti sonori e attacchi diretti, danneggiando gravemente alcune barche.

Appelli Politici e Richieste di Sicurezza

Il deputato Arturo Scotto del PD, a bordo della barca Karma, ha descritto l’attacco dicendo che “i droni, le bombe sonore e il gas urticante hanno interferito con le comunicazioni”. Scotto ha esortato i governi a indagare sull’origine di questi droni e a garantire la protezione delle imbarcazioni. “L’attacco in acque internazionali è chiaramente illegale”, ha sostenuto.

Richieste di Intervento da Parte dei Governi

Tra gli attivisti, Thiago Avila ha fatto un appello urgente per ottenere supporto dalle istituzioni internazionali, chiedendo che venga aperto un corridoio sicuro per la missione umanitaria. “Noi andremo avanti”, ha affermato con determinazione, ribadendo la missione di portare aiuti a chi ne ha bisogno.

Risposta del Governo Italiano

In seguito agli attacchi, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, attualmente a New York per l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di “garantire la assoluta tutela del personale imbarcato”. Questa nota sottolinea l’importanza della sicurezza in contesti simili e il ruolo attivo che i governi devono svolgere nella protezione dei diritti umani.

Conclusioni

L’attacco alla Global Sumud Flotilla rappresenta un episodio allarmante nella già complessa situazione del Mediterraneo e del Medio Oriente. Con il crescente numero di attacchi contro missioni umanitarie, la necessità di un intervento politico e di misure di protezione adeguate diventa sempre più evidente. La comunità internazionale è chiamata a vigilare e a garantire che tali episodi non si ripetano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social