Urania lancia il primo Policy & Business Forum | Ecco perché è il momento di ascoltare la voce delle istituzioni!

Scopri gli highlights del primo URANIA Policy & Business Forum: un dibattito per la crescita dell'Italia tra istituzioni e imprese! 🌍💼✨

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 18:34
Urania lancia il primo Policy & Business Forum | Ecco perché è il momento di ascoltare la voce delle istituzioni! -
Condividi

Urania lancia il primo ‘Policy & Business Forum’: un palcoscenico per la crescita e la competitività italiana

Roma, 23 settembre 2025 – Oggi si è tenuta a Villa Wolkonsky la prima edizione dell’URANIA POLICY & BUSINESS FORUM, un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo politico e imprenditoriale per un confronto sui temi strategici dell’agenda italiana ed europea. La giornata è stata trasmessa in diretta sui canali TV di URANIA, in collaborazione con importanti media del settore.

Vogliamo rappresentare un’occasione autorevole di dibattito tra il mondo produttivo e quello decisionale”, ha dichiarato Giampiero Zurlo, editore del Gruppo URANIA, sottolineando l’importanza di una sinergia tra istituzioni e imprese. “Le imprese creano lavoro e ricchezza, le istituzioni scrivono le regole dei mercati. Solo unendo le forze possiamo garantire il successo del sistema Paese”.

Il dibattito ha visto la presenza di nomi noti della politica italiana. Hanno partecipato Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei deputati, e Carlo Calenda, Segretario di Azione, tra gli altri. Ognuno ha portato il proprio contributo, evidenziando l’importanza di una governance condivisa nel processo decisionale.

I temi affrontati sono stati vari e attuali: dalla transizione energetica alla sanità del futuro, dall’innovazione digitale alle infrastrutture per lo sviluppo socio-economico. Argomenti di primaria importanza che potrebbero definire il futuro dell’Italia. In particolare, si è discusso di “Energia e transizione: strategie, investimenti e governance per la sicurezza e la sostenibilità”, evidenziando la necessità di adattarsi a un mondo in rapido cambiamento.

Alcuni talk hanno approfondito anche la cultura e l’agricoltura, illustrando come l’eccellenza italiana possa essere promossa a livello globale. “Il futuro economico-finanziario italiano, tra istituzioni e mercato” ha rappresentato il tema conclusivo dell’incontro, delegando a questo dialogo il compito di tracciare un percorso di sviluppo per il Paese.

In un’epoca di grandi sfide, l’URANIA POLICY & BUSINESS FORUM si è rivelato un importante punto di incontro per il dialogo costruttivo tra il mondo politico e imprenditoriale. Con l’obiettivo di favorire la crescita e la competitività, l’iniziativa potrebbe diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi dedicati al progresso e all’innovazione in Italia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social