Volo di von der Leyen in pericolo | La verità choc sulle interferenze russe che ha messo a rischio la sicurezza europea!
Interferenze russe sul volo di von der Leyen: il GPS spento durante l'atterraggio in Bulgaria. Un episodio inquietante! ✈️🇧🇬🛰️

Interferenze Russe sul Volo di Von der Leyen: Allerta durante l’Atterraggio in Bulgaria
Un episodio di natura inquietante ha contraddistinto il volo della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, quando domenica scorsa era in viaggio da Varsavia a Plovdiv. Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’aereo sarebbe stato costretto a disattivare i sistemi di navigazione satellitare a causa di un’interferenza ritenuta di origine russa.
L’Allerta nel Momento Cruciale
Durante la fase di discesa verso l’aeroporto di Plovdiv, il GPS dell’intera area è andato improvvisamente off. L’equipaggio, dopo un’ora di sorvolo per cercare di capirne il motivo, ha deciso di atterrare manualmente, utilizzando mappe cartacee. “È stata un’interferenza evidente,” ha dichiarato un funzionario, sottolineando la gravità della situazione.
Tecniche di Jamming e Spoofing
Il Financial Times evidenzia che le tecniche di jamming e spoofing, ossia il disturbo e la falsificazione dei segnali satellitari, sono strumenti noti in ambito militare. Tuttavia, negli ultimi anni, sono stati utilizzati dalla Russia anche contro infrastrutture civili, creando disagi a voli commerciali e altre modalità di trasporto. Le aree più colpite includono l’Europa orientale e il Baltico, dove tali operazioni hanno causato non pochi problemi.
Una Ripartenza senza Complicazioni
Dopo l’incidente, la visita istituzionale di von der Leyen a Plovdiv si è conclusa senza ulteriori complicazioni, e la presidente è ripartita sullo stesso aereo. Nonostante l’episodio avesse creato un’atmosfera di tensione, la situazione è stata gestita senza ulteriori conseguenze.
Un Fattore di Preoccupazione
Questa serie di eventi riporta l’attenzione sul crescente rischio di interferenze russi sui trasporti civili e solleva interrogativi sulla sicurezza delle operazioni aeree nell’area. L’incidente con l’aereo di von der Leyen è un chiaro avvertimento della necessità di rafforzare le misure di sicurezza e prevenzione contro tali attacchi.
In conclusione, l’episodio mette in rilievo l’importanza di garantire una navigazione aerea sicura e di affrontare prontamente le minacce che provengono da attori statali. Nel contesto attuale, ogni interferenza diventa una questione non solo di sicurezza, ma anche di stabilità geopolitica.