2,5 milioni di italiani non capiscono le nuove bollette | È davvero più chiara la nuova formula?

Scopri i risultati dell'indagine sulle nuove bollette di luce e gas: molti italiani non le comprendono! 💡📊 Leggi di più per conoscere i dettagli!

A cura di Redazione Redazione
21 ottobre 2025 14:47
2,5 milioni di italiani non capiscono le nuove bollette | È davvero più chiara la nuova formula? -
Condividi

Bollette: 2,5 milioni di italiani non comprendono la nuova formula

ROMA – Dallo scorso luglio, le bollette di luce e gas hanno subito un importante cambiamento, progettato per migliorarne la chiarezza e la comprensibilità. Tuttavia, un’indagine condotta dall’istituto di ricerca EMG Different per conto di Facile.it ha rivelato che ben 2,5 milioni di italiani non riescono a comprendere il nuovo formato.

Dallo studio emerge che tra gli oltre 33 milioni di italiani che si occupano della gestione delle bollette familiari, solo il 36% ha notato la differenza introdotta nella nuova formula. Questo dato, che rappresenta circa 12 milioni di persone, varia secondo il genere e l’età. Infatti, la percentuale di uomini che ha notato il cambiamento sale al 43,8%, mentre tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni si attesta addirittura al 48,1%.

Per quanto riguarda la comprensione del nuovo formato, il rapporto evidenzia che il 78% di coloro che hanno notato la differenza ha dichiarato di essere in grado di comprendere la nuova bolletta. Inoltre, il 75,2% la ritiene più chiara rispetto alla precedente, con una percentuale che tocca il 78,2% tra gli over 55.

Tuttavia, la situazione è preoccupante per coloro che hanno constatato la presenza della nuova formula ma non sono riusciti a comprenderla: 20,5% del campione, ovvero oltre 2 milioni e mezzo di italiani, ha ammesso di non aver afferrato appieno l’innovazione. Questo problema si acuisce nel Centro Italia, dove la percentuale arriva al 29,7%.

Un ulteriore dato interessante riguarda le opinioni sulla difficoltà della nuova formula: 1,1 milioni di persone (9,6%) la considerano più complessa. Questo sentimento è particolarmente diffuso tra le donne e gli abitanti nel Nord Ovest.

La maggioranza degli intervistati, oltre 21 milioni (64%), ha dichiarato di non aver notato alcun cambiamento nel formato della bolletta. In questo caso, spicca la fascia di età 55-74 anni, con un’assenza di consapevolezza che tocca il 69,4%, e le donne, il 72% delle quali non si sono accorte della nuova formula.

Le novità introdotte

Il cambiamento nelle bollette è stato promosso con l’intento di uniformare il formato tra diversi fornitori, rendendo i contenuti più chiari e accessibili. Tra le novità principali, troviamo l’introduzione dello “scontrino dell’energia”, che include voci come la quota consumi, la quota fissa e le accise/IVA, e un box dedicato all’offerta che riassume tutte le caratteristiche della fornitura, come tipo di offerta e prezzo.

In conclusione, nonostante l’intento di semplificare la vita dei consumatori, la comunicazione delle nuove formule sembra non aver raggiunto alcuni dei gruppi più vulnerabili della popolazione. Le istituzioni e i fornitori di energia dovrebbero riflettere su queste informazioni per migliorare la comprensione delle bollette e garantire che tutti i cittadini possano beneficiare delle novità in modo chiaro e trasparente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social