Affitti sotto attacco: la politica sfida i funzionari del Mef | Tajani rivela chi davvero decide!
Tajani difende gli affitti: la politica deve decidere, non i burocrati. Stop alle tasse sugli affitti brevi! 🏡💼 Scopri di più!
Tajani: “Su affitti decide la politica, non gli alti funzionari del Mef”
ROMA – Il dibattito sulla tassazione degli affitti brevi continua a infiammare il panorama politico italiano. Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia, ha espresso con fermezza la sua opposizione a nuove imposizioni fiscali, enfatizzando che “è la politica che decide, non gli alti funzionari del Ministero delle Finanze.”
Le dichiarazioni di Tajani sono giunte durante il prevertice del Partito Popolare Europeo a Bruxelles e segnalano una chiara volontà di contrastare le recenti proposte governative. “Noi abbiamo detto che siamo contrari a qualsiasi tassa,” ha affermato il ministro, ribadendo la necessità di mantenere lo status quo per chi affitta, sia attraverso intermediari che piattaforme online.
L’ex vicepresidente della Commissione Europea ha sottolineato quanto sia “ingiusto attaccare ancora una volta la casa.” Con l’intento di arginare la crescente tassazione, Tajani ha annunciato che il suo partito presenterà emendamenti in Parlamento, a partire dal Senato, “per eliminare questa tassa” e per rivedere altre misure sgradite, come quelle riguardanti l’articolo 18 della manovra e le tassazioni sui dividendi.
Tajani, con toni decisi, ha messo in guardia sulla presunta volontà di certe figure di punta del Ministero delle Finanze di “punire” i contribuenti con nuove imposte, attestando con fermezza il dominio della volontà politica su quella burocratica. “Mi pare che ci sia a volte da parte di qualcuno… qualche grand commis del Ministero delle Finanze ha voglia di reintegrare le tasse,” ha concluso il segretario, rimarcando che la questione non riguardi solo affitti brevi, ma un atteggiamento generale della politica fiscale.
La posizione di Forza Italia su questo tema preannuncia un confronto serrato in Parlamento e in un contesto dove la tassazione sugli affitti continua a essere un argomento di acceso dibattito. L’esito di queste discussioni avrà senza dubbio un impatto significativo sulle politiche abitative e sugli affitti in Italia.