Attacco a sorpresa | Putin sfrutta il silenzio globale per colpire l'Ucraina!

Putin sfrutta l'attenzione globale su Israele per intensificare gli attacchi in Ucraina. Droni colpiscono infrastrutture chiave, allerta! ⚠️💔

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 11:09
Attacco a sorpresa | Putin sfrutta il silenzio globale per colpire l'Ucraina! -
Condividi

La Russia colpisce l’Ucraina: l’ombra del conflitto si allunga mentre il mondo guarda a Israele

La Russia ha intensificato i suoi attacchi alle infrastrutture energetiche in Ucraina, approfittando del momento in cui l’attenzione globale è rivolta a Israele e alla delicata situazione mediorientale. Con il vertice Putin-Trump in Alaska che ha acceso speranze di pace tra i due leader, la leadership russa ha colto l’opportunità per lanciare droni contro la regione di Sumy, provocando tre morti e due feriti, mentre la notte scorsa, Odessa è stata colpita con cinque feriti e significativi danni a strutture portuali e energetiche.

Durante il bombardamento nella regione meridionale di Odessa, sono stati segnalati blackout che hanno lasciato senza energia circa 30.000 utenti. Il governatore della regione, Oleh Kiper, ha riferito di incendi che hanno coinvolto container di olio vegetale e pellet di legno nel porto, un ulteriore segnale di quanto grave possa essere la situazione energetica ed economica ucraina in questo periodo di tensioni.

L’attacco segue le affermazioni di Mosca riguardo il rallentamento delle trattative di pace, dopo che il dialogo sembrava aver acquisito un certo slancio. In questo clima di incertezze, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di volere “seminare caos” nel paese. Ha dichiarato che gli attacchi mirano a esercitare pressione psicologica sulla popolazione, ricordando i drammatici inverni precedenti, durante i quali milioni di ucraini rimasero senza elettricità né riscaldamento.

Le analogie con le campagne di bombardamenti russe del passato sono inquietanti. Dal 2022 al 2024, l’Ucraina ha affrontato attacchi simili che hanno paralizzato le sue risorse energetiche, lasciando la popolazione in condizioni difficili.

In un contesto internazionale complicato, con Donald Trump all’orizzonte che punta a conquistare il Premio Nobel per la pace, è evidente che la Russia ha scelto di agire in un momento di apparente vulnerabilità. Mentre le potenze mondiali si concentrano su conflitti e crisi differenti, il dramma ucraino continua a snodarsi, richiedendo di non dimenticare la sofferenza di coloro che ne sono coinvolti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social