Comunicazione energetica sorprendente | La sfida della fiducia nel Parlamento europeo!

Scopri come Edison e il Parlamento europeo comunicano sostenibilità e democrazia! Unisciti a noi per il Brand Journalism Festival a Roma. 🌍🗳️

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 16:31
Comunicazione energetica sorprendente | La sfida della fiducia nel Parlamento europeo! -
Condividi

La comunicazione di Edison e del Parlamento europeo al centro di ‘Fuori Festival’

ROMA – Comunicare la transizione energetica e il coinvolgimento dei giovani nella partecipazione democratica: questi sono i due temi chiave emersi dalle recenti puntate del vodcast “Fuori Festival”. Questo programma, ideato da Social Reporters, funge da anteprima per il Brand Journalism Festival che aprirà i battenti il prossimo 1 novembre a Roma, diventando un punto di riferimento sulle nuove frontiere del brand journalism.

Dibattito dinamico e accessibile, “Fuori Festival” mira a portare le conversazioni sui temi del brand journalism oltre i tradizionali spazi conferenziali, avvicinando il pubblico ai luoghi effettivi di comunicazione d’impresa. Gli ospiti di queste ultime puntate sono stati Davide Calvi, Digital Communication Manager di Edison, e Valentina Parasecolo, Responsabile Media Relations del Parlamento europeo in Italia.

La comunicazione può fare la differenza

Nel corso della sua intervista, Calvi ha sottolineato l’importanza della comunicazione nella transizione energetica e nella responsabilità sociale. La presentazione dell’energia da un punto di vista collettivo ha offerto una nuova prospettiva: “Non si tratta solo di un settore industriale, ma di come le nostre scelte oggi plasmano il futuro”.

Comunicare l’energia ai giovani è cruciale, perché le decisioni che prendiamo ora definiranno il mondo in cui vivremo tra 10-20 anni”, ha dichiarato Calvi. Ha evidenziato come la comunicazione, vista come storytelling, possa coinvolgere le nuove generazioni e trasformare il presente in un domani più giusto e sostenibile. Secondo lui, ogni giovane dovrebbe sentirsi motivato a contribuire a questo racconto e avere un ruolo attivo nel cambiamento.

Fiducia e trasparenza nel Parlamento europeo

Dall’altra parte, Valentina Parasecolo ha discusso l’importanza della comunicazione per costruire un rapporto solido tra cittadini e istituzioni. Ha enfatizzato la necessità di informare in modo chiaro e accessibile, permettendo ai cittadini di comprendere meglio le decisioni delle istituzioni e di distinguere tra informazione e disinformazione.

Il nostro obiettivo è costruire un rapporto di fiducia, non vendiamo servizi o prodotti, ma vogliamo che i cittadini comprendano l’importanza di partecipare al processo democratico”, ha affermato Parasecolo. Ha inoltre parlato di campagne mirate, necessarie per invitare al voto e per spiegare meglio le legislazioni attraverso eventi e social media.

Infine, ha messo in evidenza l’importanza di utilizzare tanto i media tradizionali quanto quelli digitali, per garantire una comunicazione completa e inclusiva.

Il Brand Journalism Festival, che si avvicina a grandi passi, promette di ampliare ulteriormente queste discussioni, mettendo in luce le best practices del brand journalism in un contesto strategico e attuale. Con iniziative come “Fuori Festival”, il panorama della comunicazione in Italia sembra pronto ad affrontare le sfide e le opportunità del futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social