Crosetto rivela numeri scioccanti | L'Italia è davvero vittima di una guerra ibrida?

Scopri le rivelazioni di Crosetto sui morti in Ucraina e Russia e le insidie della guerra ibrida. L'Italia è nel mirino. 🔍🇮🇹

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 13:15
Crosetto rivela numeri scioccanti | L'Italia è davvero vittima di una guerra ibrida? -
Condividi

Crosetto: Le Perdite Umanitarie del Conflitto Ucraino e Russo

Roma, 28 ottobre 2025 – Dati allarmanti sulla guerra in Ucraina emergono dalle recenti dichiarazioni del Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, nel suo nuovo libro “Finimondo”, scritto da Bruno Vespa, che sarà pubblicato il 30 ottobre. Secondo Crosetto, le perdite umane in Ucraina ammontano a 520.000 morti, con quelle russe che supererebbero il milione.

“La differenza è che gli ucraini conoscono le loro perdite, il popolo russo non ne ha idea,” ha affermato Crosetto, sottolineando la difficoltà di valutare le verità nascoste dietro la guerra attuale. Queste affermazioni pongono in luce la dimensione umana del conflitto, un aspetto spesso trascurato nei dibattiti politici.

Il Ministro ha aggiunto che ritornare ai confini antecedenti il 2014 è ormai considerato un obiettivo irraggiungibile. “La Russia non cederà mai questi territori, e l’Ucraina non ha la forza per riconquistarli, nemmeno con il nostro aiuto,” ha dichiarato, ribadendo la determinazione di Mosca nel mantenere il controllo sui territori occupati, specialmente dopo le modifiche costituzionali che hanno integrato questi spazi nella Federazione Russa.

Durante l’intervista con Vespa, è emerso anche il dubbio su eventuali trattative future. “Spetta soltanto a loro decidere se il sacrificio più grande sia la cessione dei territori o la continuazione di una guerra sanguinosa,” ha dichiarato Crosetto, accentuando la complessità della situazione geopolitica.

Un altro tema scottante trattato nel libro riguarda l’influenza russa in Italia. Crosetto ha affermato che “persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia,” con l’intento di destabilizzare il paese. Ha descritto una guerra “ibrida e cognitiva” portata avanti da Mosca, evidenziando l’insidiosa penetrazione della propaganda russa nella società italiana.

“Noi siamo uno dei paesi più sensibili alla penetrazione di potenze ostili,” ha avvertito il Ministro, sottolineando il pericolo rappresentato dalla Russia per l’Italia, vista come l’unica nazione stabile in Europa.

Crosetto ha anche fatto riferimento alla differenza di reazioni rispetto ad altri paesi europei nel contesto della fornitura di armi e aiuti umanitari. “Siamo stati il paese con le reazioni, le manifestazioni e le aggressioni più forti,” ha detto, suggerendo che esiste un’infiltrazione di interesse che mira a destabilizzare l’ordine pubblico italiano.

Il libro di Vespa promette di aprire un’importante finestra di discussione su temi che coinvolgono una varietà di aspetti, dalla guerra alle dinamiche interne, fino alle implicazioni future per l’Italia e l’Europa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social