Donne nell'alto artigianato | Scopri perché il Senato di Roma si schiera a loro favore!
Scopri il ruolo delle donne nell'alto artigianato al Senato di Roma! Unisciti a noi per un convegno che celebra creatività e innovazione. ✂️✨👩🎨


Donne e Alto Artigianato: Un Convegno al Senato
ROMA – Venerdì 17 ottobre, alle ore 10, la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica ospiterà il convegno ‘Il valore della presenza femminile nell’alto artigianato’. Questo evento, fortemente voluto dall’Associazione Le Mani di Napoli e promosso dal senatore Luigi Nave, si propone di mettere in luce l’importanza delle competenze creative femminili nel settore dell’artigianato artistico.
Un Momento di Riflessione
Il convegno rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle politiche di sostegno necessarie all’emancipazione delle donne nel campo dell’artigianato, un settore che coniuga abilità manuali, conoscenza etica e creatività. La curatrice dell’evento, Patrizia Maggia, ben nota per il suo impegno nella valorizzazione delle arti e dei mestieri, sottolinea che la presenza femminile non è solo un dato statistico, ma un patrimonio da valorizzare.
Interventi e Ospiti
Tra gli intervenenti, ci saranno figure rappresentative del mondo istituzionale e produttivo. Luigi Nave, senatore della Repubblica, e Patrizia Maggia, presidente dell’Agenzia Lane d’Italia, daranno voce a temi cruciali come la formazione e le opportunità digitali disponibili. Inoltre, Alessandra Maiorino, senatrice, e Giuliana Albano, artigiana e imprenditrice, porteranno le loro esperienze personali a supporto della necessità di maggiore riconoscimento per le donne nel settore.
Valore Economico e Culturale
Un altro obiettivo del convegno è quello di favorire un dialogo costruttivo sui valori economici e culturali legati all’alto artigianato femminile. Come sottolineato da Damiano Annunziato, vicepresidente di Origin, è fondamentale che le istituzioni comprendano il potenziale di crescita offerto dal settore, in particolare nel contesto dei mercati digitali.
Un Futuro da Costruire
Il convegno di domani si propone non solo come un evento di confronto, ma anche come un primo passo verso un’adeguata valorizzazione delle donne nell’artigianato. È importante promuovere una riflessione condivisa non solo sulle competenze già esistenti, ma anche sulle nuove opportunità che possono emergere da una maggiore sfruttamento del talento femminile.
Il convegno ‘Il valore della presenza femminile nell’alto artigianato’ si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per chiunque desideri comprendere l’essenza e le potenzialità dell’artigianato artistico al femminile.