Due impianti rivoluzionari di stoccaggio | La sorpresa che cambia le regole del gioco nella logistica sostenibile!

Scopri come Rosss S.p.A. ha rivoluzionato la logistica di Beiplast e Cerplast con impianti di stoccaggio innovativi e sostenibili! 🚀🌱

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 10:41
Due impianti rivoluzionari di stoccaggio | La sorpresa che cambia le regole del gioco nella logistica sostenibile! -
Condividi

Rosss S.p.A. Lancia Due Impianti di Stoccaggio Innovativi: Eccellenza e SostenibilitĂ 

Scarperia (Firenze) – Rosss S.p.A., azienda leader nella progettazione di sistemi di stoccaggio, ha recentemente completato due impianti di stoccaggio innovativi. Uno si trova a Novellara, in Emilia-Romagna, per Beiplast, mentre l’altro è situato a Terni, in Umbria, per Cerplast. Grazie a questi nuovi impianti, l’azienda dimostra il suo impegno verso l’efficienza operativa e la sostenibilità ambientale. “Ne siamo profondamente orgogliosi – ha dichiarato Simone Bettini, alla guida di Rosss – siamo al servizio del cliente, sempre”.

La Soluzione Personalizzata

La sfida principale nel settore degli imballaggi biodegradabili consiste nella gestione di materiali leggeri ma voluminosi. Per affrontare questo problema, Rosss ha progettato un sistema di stoccaggio a scaffalature compattabili, che elimina i corridoi fissi e crea un corridoio mobile. Questa innovazione ha permesso a Cerplast di aumentare la capacità di stoccaggio senza espandere l’area fisica del capannone.

Oltre a massimizzare lo spazio disponibile, il nuovo sistema consente un accesso rapido e sicuro ad ogni unidad di carico, contribuendo a un’efficiente gestione delle scorte. L’ottimizzazione degli spazi riduce anche i costi legati all’illuminazione, riscaldamento e climatizzazione, affrontando così la questione della sostenibilità ecologica.

L’Incontro di Eccellenza e Innovazione

L’unione di competenze emiliane e toscane rappresenta un esempio perfetto di come diverse eccellenze possano collaborare per ottenere risultati straordinari. Beiplast, azienda pluriennale attiva nella produzione di articoli in materiali termoplastici, ha scelto Rosss per rispondere alle crescenti esigenze logistiche. Fondata nel 1963, Beiplast ha dimostrato una costante attenzione alla sostenibilità e all’efficienza operativa, mirando ad una progettazione innovativa.

Tuttavia, la saturazione dello spazio richiedeva una soluzione radicale. Il nuovo magazzino compattabile progettato da Rosss consente a Beiplast di sfruttare al massimo l’esistente cubatura, garantendo l’ottimizzazione della logistica senza necessità di costruzione di nuovi edifici.

Un Passo Avanti Verso un Futuro Sostenibile

La realizzazione del magazzino compattabile è un traguardo significativo per Beiplast, il quale sta compiendo un’importante evoluzione verso un modello di business più sostenibile. Aumentare la capacità di stoccaggio senza impattare sul territorio è non solo una necessità logistica, ma anche un passo verso un futuro più green.

Rosss S.p.A. si conferma quindi come un partner strategico per le aziende che desiderano integrare innovazione e sostenibilità nel proprio business. La sinergia tra Toscana ed Emilia-Romagna continua a produrre risultati eccellenti, dimostrando che è possibile perseguire l’efficienza senza compromettere l’impatto ambientale.

Con questi nuovi impianti, Rosss non solo migliora le operazioni dei suoi clienti, ma contribuisce attivamente alla transizione ecologica del settore logistico, affermandosi come un punto di riferimento nel mercato.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social