Esplosioni a Kabul: Emergenza sanitaria | Perché il passato di guerra continua a colpire innocenti?

Esplosioni a Kabul: emergenza medica con 5 morti e 40 feriti, tra cui donne e bambini. La lotta continua. 🏥💔

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 17:18
Esplosioni a Kabul: Emergenza sanitaria | Perché il passato di guerra continua a colpire innocenti? -
Condividi

Esplosioni a Kabul: Emergency Riporta Almeno 5 Morti e 40 Feriti

Kabul, 15 ottobre 2025 – Un tragico pomeriggio ha colpito la capitale afghana, dove due esplosioni hanno causato almeno cinque vittime e oltre quaranta feriti. L’organizzazione umanitaria Emergency ha comunicato che il bilancio è ancora in fase di aggiornamento e i numeri potrebbero aggravarsi.

“Abbiamo iniziato a ricevere ambulanze cariche di feriti”, ha dichiarato Dejan Panic, direttore del programma di Emergency in Afghanistan. Le esplosioni si sono verificate intorno alle 16:00 ora locale, a pochi chilometri dal Centro chirurgico per vittime di guerra di Emergency, dove il personale medico ha immediatamente iniziato a intervenire.

Tra i feriti, si registrano donne e bambini. I pazienti presentano ferite gravi, tra cui traumi da corpo contundente, ustioni e schegge. Panic ha confermato che, purtroppo, cinque persone sono arrivate in ospedale giĂ  decedute, in condizioni estremamente critiche. Dieci sono in condizioni gravi, segnalando una realtĂ  drammatica che nessuno avrebbe voluto affrontare.

Questo tragico evento interroga profondamente sulla realtĂ  attuale in Afghanistan. Nonostante la fine del conflitto nel 2021, il Centro chirurgico di Emergency continua a trattare una percentuale allarmante di pazienti con ferite di guerra. Attualmente, il 50% dei degenti presenta infatti traumi da armi da fuoco, mine e altri strumenti di violenza.

Emergency ha operato in Afghanistan dal 1999, gestendo diversi centri chirurgici e di salute primaria, con una rete di 40 posti di primo soccorso. Il loro lavoro è cruciale in un paese dove la guerra ha lasciato cicatrici indelebili e i civili continuano a pagare il prezzo più alto.

La popolazione di Kabul guarda con preoccupazione alla ripresa della violenza, mentre gli operatori umanitari come Emergency cercano di rispondere alle emergenze quotidiane. La situazione richiede un’attenzione collettiva e un impegno costante da parte della comunità internazionale affinché la sofferenza non diventi quotidianità in una nazione già provata.

Con il bilancio in continua evoluzione, la speranza è che eventi simili non si ripetano e che, finalmente, la pace possa affermarsi in Afghanistan, permettendo alla sua gente di vivere senza paura.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social