Giorgia Meloni guadagna il consenso degli italiani | Perché il suo successo sta sorprendendo tutti?

Meloni in testa nei sondaggi con il 46,3% di consensi, seguita da Tajani e Conte. Scopri le ultime tendenze politiche! 📊🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 15:26
Giorgia Meloni guadagna il consenso degli italiani | Perché il suo successo sta sorprendendo tutti? -
Condividi

Giorgia Meloni: la leader più gradita dagli italiani secondo il sondaggio Dire-Tecnè

Roma, 17 ottobre 2025 – Il consenso nei confronti di Giorgia Meloni continua a crescere. Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Dire-Tecnè, la premier ha registrato un incremento dello 0,2%, superando il 46,3% di valutazioni positive. Questo dato sottolinea non solo la stabilità della sua figura politica, ma anche una continua affermazione nel panorama politico italiano.

Il secondo posto spetta a Antonio Tajani, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, che si attesta al 39,5%, con un incremento marginale dello 0,1%. Seguono Giuseppe Conte, il leader pentastellato che scende leggermente al 31,1% (-0,2%), ed Elly Schlein, la segretaria del Partito Democratico, al 28,8% (-0,1%).

L’attuale situazione evidenzia che Matteo Salvini resta invariato al 27,2%, mentre Carlo Calenda, leader di Azione, segna una leggera crescita al 21% (+0,2%). Altri leader politici come Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra ottengono rispettivamente il 15,6% e il 15,4%. Infine, chiudono la classifica Riccardo Magi al 14,2% e Matteo Renzi al 13,4%.

Cresce anche la fiducia nel Governo Meloni, ora attestata al 43%, con un incremento dello 0,2% nell’ultima settimana e dello 0,4% rispetto al mese precedente. È interessante notare come la percentuale di chi non nutre fiducia sia ora al 49,3%, in calo dello 0,1% rispetto a sette giorni fa.

In termini di consensi ai partiti, Fratelli d’Italia mostra segni di crescita, attestandosi al 30,7%, con un incremento dello 0,2% nell’ultima settimana. Anche il Partito Democratico ha registrato un leggero aumento, arrivando al 21,4% (+0,1%). Tuttavia, il Movimento 5 Stelle sta attraversando un momento difficile, scendendo a un 12,2%, mentre Forza Italia rimane stagnante all’11,2%.

A questi risultati si aggiunge la performance della Lega, che si attesta all’8,5%, e di Alleanza Verdi e Sinistra, al 5,9%. Per quanto riguarda i partiti minori, Azione rimane invariato al 3,5%, mentre Italia Viva si stabilizza all’1,9%.

Il quadro politico italiano si presenta quindi dinamico, con evidenti leader consolidati e alcuni in difficoltà. L’analisi del sondaggio Dire-Tecnè offre uno spaccato interessante del sentiment degli italiani nei confronti della propria classe dirigente e delle sue scelte strategiche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social