Israele chiude il valico di Rafah | Come la finta pace potrebbe esplodere in un ennesimo conflitto!

Israele chiude il valico di Rafah, bloccando gli aiuti fino al rispetto dell'accordo di pace. La situazione a Gaza si fa sempre più tesa. 🌍⚠️

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 18:17
Israele chiude il valico di Rafah | Come la finta pace potrebbe esplodere in un ennesimo conflitto! -
Condividi

Gaza, Israele chiude il valico di Rafah: “Stop agli aiuti finché non consegnate tutti i corpi degli ostaggi”

Dopo la tregua e i festeggiamenti, la pace sembra già in bilico

ROMA – A meno di 24 ore dalla firma di un accordo di pace a Sharm el Sheik, la situazione a Gaza torna a farsi tesa e complicata. Israele ha annunciato la chiusura del valico di Rafah, al confine con l’Egitto, e ha deciso di ridurre il transito di aiuti umanitari. La ragione di questa decisione drastica è chiara: il governo di Tel Aviv ha preteso che Hamas consegni i corpi di tutti gli ostaggi deceduti prima di poter riprendere il sostegno umanitario.

Secondo l’emittente israeliana “Channel 13”, l’ultimatum è stato imposto su consiglio degli apparati di sicurezza, che hanno raccomandato di prendere misure severe contro il gruppo islamista palestinese in caso di mancato rispetto delle clausole del recente accordo. In particolare, oltre al rilascio di ostaggi vivi, Hamas era obbligata a restituire 28 corpi di ostaggi deceduti, ma finora ha restituito soltanto quattro salme. Questa situazione è interpretata come una chiara violazione del patto di pace, nonostante le giustificazioni fornite da Hamas riguardo alle difficoltà di recupero dei corpi a causa dei bombardamenti.

Ma la tensione non è unilaterale. Ci sono state segnalazioni di violazioni del cessate il fuoco anche da parte israeliana. Stando alle notizie di Al Jazeera, diverse persone, che cercavano di tornare a casa, sono state uccise dalle forze di difesa israeliane (IDF) a Gaza. Questo rappresenta quella che viene definita “la prima grave violazione” del cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti.

Un portavoce delle IDF ha affermato che il fuoco è stato aperto per affrontare una “minaccia” percepita, ma i report da Gaza dipingono una scena drammatica. Il Ministero della Salute di Gaza ha dichiarato che nelle ultime 24 ore sono stati trasportati in ospedale 44 corpi senza vita, con 29 persone ferite. Di queste vittime, 38 sono state estratte dalle macerie, mentre molti altri rimangono intrappolati, con ambulanze e soccorritori impossibilitati a raggiungerli.

La chiusura del valico di Rafah e la sospensione degli aiuti umanitari pongono ora nuovi interrogativi sulla tenuta del processo di pace appena avviato. La frustrazione cresce, e le speranze di una risoluzione duratura sembrano svanire. Gli occhi del mondo rimangono puntati sulla Striscia di Gaza, mentre le azioni dei leader e dei gruppi coinvolti si susseguono in un gioco complesso e spesso drammatico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social