Israele e Hamas firmano l'accordo di cessate il fuoco | Ma il governo potrebbe ritardare tutto!

Cessate il fuoco in vista tra Israele e Hamas: accordo firmato, rilascio ostaggi previsto per lunedì. Attesa e speranza a Gaza! 🌍✌️✨

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 18:29
Israele e Hamas firmano l'accordo di cessate il fuoco | Ma il governo potrebbe ritardare tutto! -
Condividi

Gaza, il portavoce di Israele: “Il cessate il fuoco solo dopo il sì del governo”

Roma – Le speranze di una tregua a Gaza si fanno più concrete, ma con risvolti che potrebbero ritardare la fine delle ostilità. Shosh Bedrosian, portavoce del governo israeliano, ha comunicato che la bozza definitiva della fase uno dell’accordo di cessate il fuoco è stata firmata questa mattina. Questo annuncio è avvenuto mentre si intensificano i colloqui a Sharm El-Sheikh, in Egitto, tra le delegazioni di Israele e Hamas.

“Il cessate il fuoco sarà implementato entro le 24 ore successive all’approvazione del governo israeliano,” ha dichiarato Bedrosian, evidenziando che i membri del governo sono attesi a visionare i termini dell’accordo. Tuttavia, la tregua non entrerà in vigore immediatamente, ma potrebbe ritardarsi fino a un giorno, un fattore che preoccupa coloro che sperano in una rapida fine dei combattimenti.

La ricezione della notizia, sebbene positiva, porta con sé un certo grado di aspettativa e tensione, data la necessità di un’approvazione ufficiale. La riunione di gabinetto del ministro israeliano inizierà alle 17 ora locale, seguita da quella del governo.

In caso di luce verde, l’accordo prevede che le forze armate israeliane si dispieghino lungo una linea strategica, mantenendo il controllo su circa il 53% dell’enclave di Gaza. Inoltre, si prevede il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas nella giornata di lunedì, un ulteriore sviluppo atteso con ansia dalle famiglie e dalla comunità internazionale.

Nel frattempo, la situazione a Gaza rimane critica. Residenti locali hanno condiviso sui social media immagini drammatiche di una colonna di fumo sollevarsi da Gaza City, filmata all’alba. Le notizie dai luoghi colpiti continuano a segnalare un bilancio pesante: secondo Al Jazeera, gli ultimi giorni hanno registrato dieci morti e 49 feriti, mentre il territorio rimane inaccessibile ai giornalisti internazionali a causa di restrizioni imposte da Israele.

Mentre la comunità internazionale tiene gli occhi puntati su questa fragile situazione, le decisioni adottate dal governo israeliano nei prossimi giorni potrebbero determinare il futuro immediato della regione e l’auspicata tregua tra le parti coinvolte.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social