La scomparsa di Paolo Sottocorona | Perché l'addio al meteorologo che sfidava l'allarmismo cambia il nostro modo di vedere il meteo?

Ricordiamo Paolo Sottocorona, il meteorologo di La7, scomparso a 77 anni. Il suo approccio sobrio e chiaro rimarrà nel cuore di tutti. 🌦️💔

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 22:57
La scomparsa di Paolo Sottocorona | Perché l'addio al meteorologo che sfidava l'allarmismo cambia il nostro modo di vedere il meteo? -
Condividi

È morto Paolo Sottocorona, il meteorologo non-allarmista delle previsioni di La7

ROMA – Un’icona del meteo italiano, Paolo Sottocorona, è scomparso all’età di 77 anni. La notizia della sua morte è stata ufficializzata con un comunicato rilasciato in serata, lasciando un profondo cordoglio tra colleghi e spettatori.

Nato a Firenze il 17 dicembre 1947, Sottocorona ha dedicato gran parte della sua vita alla meteorologia. La sua carriera è iniziata nel 1972 presso il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, dove ha affinato le sue competenze e acquisito vasta esperienza prima di passare all’aeroporto di Guidonia e infine al Centro Nazionale di Meteorologia nel 1986.

Il suo esordio televisivo avvenne nello stesso anno, quando debuttò su Rai Uno con “Uno Mattina”. Tuttavia, il grande pubblico lo ha conosciuto e apprezzato soprattutto dal 2000, quando è diventato il volto di riferimento per le previsioni meteorologiche su La7. Il suo stile sobrio e l’approccio scientifico lo hanno reso un punto di riferimento rassicurante per milioni di italiani.

Enrico Mentana, direttore del TgLa7, ha espresso il suo cordoglio, affermando: “Un nostro lutto, grave: se ne è andato Paolo Sottocorona.” La rete ha voluto ricordarlo non solo come un professionista competente, ma anche come una voce capace di spiegare i fenomeni atmosferici con chiarezza e senza allarmismi, avvicinandosi al pubblico con sincerità ed empatia.

La scomparsa di Sottocorona segna la fine di un’era nelle previsioni meteorologiche italiane. La sua eredità rimarrà viva nelle menti di molti, che ricordano le sue spiegazioni dettagliate e mai eccessive, rendendo il meteo accessibile e comprensibile a tutti.

In un momento in cui le notizie riguardanti il clima spesso suscitano preoccupazione e paura, Paolo Sottocorona ha sempre preferito un approccio informativo e sereno, portando avanti la sua missione di educare piuttosto che spaventare. Un messaggio che, oggi più che mai, risuona forte nella società contemporanea.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social