Marcia per la pace da Perugia ad Assisi | Perché la Palestina è al centro dell'attenzione mondiale?

Unisciti alla marcia Perugia-Assisi per la pace! Insieme, immaginiamo un futuro senza conflitti. 🌍✌️ Partecipa al cambiamento! 🕊️

A cura di Redazione Redazione
12 ottobre 2025 11:51
Marcia per la pace da Perugia ad Assisi | Perché la Palestina è al centro dell'attenzione mondiale? -
Condividi

Marcia per la Pace: Un Appello Universale da Perugia ad Assisi

Perugia, 12 ottobre 2025Il popolo della pace si è unito oggi per dare un chiaro messaggio contro le guerre e i conflitti globali, con un focus particolare sulla situazione in Palestina, in attesa di una tregua a Gaza che verrà ufficializzata domani in Egitto. La marcia annuale da Perugia ad Assisi, denominata “Imagine all the people”, ha preso avvio questa mattina, richiamando migliaia di partecipanti.

La marcia è partita dai Giardini del Frontone di Perugia alle ore 9 e si prevede che arrivi a San Francesco intorno alle 15. Questo evento non è solo una manifestazione di pace, ma anche un incontro di solidarietà, con la presenza di rappresentanti delle istituzioni, associazioni, scuole e movimenti. Tra i volti noti, spiccano i leader del campo largo: Elly Schlein, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, affiancati dai sindacati.

La giornata è cominciata alle prime luci del giorno con una messa celebrata presso la basilica di San Pietro, presieduta da figure autorevoli come Mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, e don Luigi Ciotti. “Tre messaggi di speranza” sono stati condivisi da attivisti provenienti da diverse nazioni, tra cui Ucraina, Sud Sudan e Libia, sottolineando l’urgenza di una visione globale e cooperativa.

Una novità di quest’edizione è stata la “Marcia delle Bambine e dei Bambini per la Pace”, che si è svolta a Bastia Umbra e ha visto la partecipazione di tanti piccoli attivisti. Questo particolare evento sottolinea l’importanza di educare le nuove generazioni alla cultura della pace.

Alle 13.30, il programma ha incluso la manifestazione “Fermate il Genocidio a Gaza” presso la Rocca Maggiore di Assisi, con interventi significativi, tra cui quello di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu sui diritti umani nei territori palestinesi. “L’ingiustizia e la violenza non devono essere tollerate,” ha affermato Albanese, richiamando l’attenzione internazionale sulla crisi in Palestina.

Concludendo, l’arrivo della marcia a Assisi sarà un momento culminante, non solo per celebrare la pace, ma anche per riaffermare la volontà collettiva di perseguire un mondo migliore e più giusto per tutti. La speranza è che da questo incontro possa nascere un rinnovato impegno verso la pacificazione globale, sostenuto da tutti i partecipanti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social