Mary Modaffari alla guida dell'AI per le Pmi | Sarà davvero un'opportunità per tutte le imprese?

Enia nomina Mary Modaffari presidente della Commissione AI per le Pmi, guidando la transizione digitale con soluzioni innovative e accessibili! 🚀🤖✨

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2025 14:09
Mary Modaffari alla guida dell'AI per le Pmi | Sarà davvero un'opportunità per tutte le imprese? -
Condividi

Impresa e Innovazione: Mary Modaffari alla guida della Commissione di Enia per l’Intelligenza Artificiale

ROMA – L’Ente nazionale per l’Intelligenza artificiale (Enia) ha ufficialmente annunciato la nomina di Mary Modaffari a presidente della Commissione nazionale dedicata all’AI nelle piccole e medie imprese (Pmi) e all’imprenditorialità. Questa scelta rappresenta una mossa strategica per assistere le Pmi italiane nella loro transizione verso la digitalizzazione.

Modaffari, che vanta una consolidata esperienza come presidente nazionale di Cne-Federimpreseuropa, ha dimostrato una notevole competenza nell’aiutare le imprese ad adottare soluzioni di intelligenza artificiale. Sotto la sua guida, la Commissione avrà il compito di elaborare linee guida, programmi formativi e iniziative pratiche per facilitare l’integrazione dell’AI nei processi produttivi e gestionali.

“Con la nomina della dottoressa Modaffari confermiamo la volontà dell’Enia di essere protagonista attivo nella trasformazione digitale del Paese,” ha dichiarato Valeria Lazzaroli, presidente nazionale di Enia. Lazzaroli ha aggiunto che le Pmi, che costituiscono la spina dorsale dell’economia italiana, necessitano di strumenti e competenze adeguati per affrontare le sfide globali.

Una Visione Inclusiva dell’Intelligenza Artificiale

In una dichiarazione, Modaffari ha espresso il suo onore e la sua responsabilità per l’incarico ricevuto. “L’intelligenza artificiale non deve essere percepita come una minaccia o un privilegio delle grandi corporation, ma come un’opportunità concreta e accessibile per ogni imprenditore che voglia crescere e innovare,” ha dichiarato Modaffari. Il suo obiettivo sarà quello di “costruire ponti tra tecnologia e impresa,” sviluppando soluzioni pratiche e sostenibili.

La nomina di Mary Modaffari rappresenta, quindi, un significativo passo avanti nella strategia di Enia per democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale per le Pmi italiane. Con il supporto di esperti e istituzioni, la Commissione avrà il difficile compito di garantire che l’innovazione tecnologia non resti appannaggio di pochi, ma sia alla portata di tutti gli imprenditori che desiderano innovare e competere nel mercato globale.

Questo nuovo incarico si colloca in un periodo cruciale per il sistema imprenditoriale italiano, chiamato a rinnovarsi e adattarsi a un contesto in continua evoluzione. Le attese sono alte, e molti guardano a Modaffari come a una guida capace di navigare con saggezza le sfide del futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social