Milano investe 1,5 miliardi per la sostenibilità | Perché gli italiani sembrano perdere interesse?
Milano investe 1,5 miliardi in sostenibilità! Scopri come A2A migliora l'ambiente e crea opportunità per i giovani. 🌿💡


Milano e la Transizione Ecologica: A2A Investe 1,5 Mil miliardi in 800 Fornitori
Milano sta compiendo passi significativi verso la sostenibilità. Nel 2024, A2A ha stanziato 1,5 miliardi di euro per la transizione ecologica nella Città Metropolitana, un incremento del 24% rispetto all’anno precedente. Questa cifra è stata destinata a oltre 800 fornitori, di cui più della metà sono piccole e medie imprese, coinvolgendo attivamente il tessuto economico locale.
Il Report di sostenibilità, presentato oggi in Assolombarda dal presidente Roberto Tasca e dall’amministratore delegato Renato Mazzoncini, evidenzia come A2A continui a investire in energia pulita nonostante una crescente sfiducia tra gli italiani riguardo le politiche di sostenibilità. Lorenzo Pregliasco di YouTrend ha rivelato che la percezione della sostenibilità è stata influenzata negativamente da fattori quali le dinamiche geopolitiche e il ritorno di figure politiche come Donald Trump, con una diminuzione del 12% nella percezione di importanza dell’aria pulita tra il 2017 e il 2024.
Meno Emissioni, Maggiore Raccolta Differenziata
La capillare rete di impianti a Milano ha già portato a un risparmio di oltre 561.000 tonnellate di emissioni di CO2 nel solo 2024. Con una raccolta differenziata che ha superato il 62%, Milano si posiziona tra le città europee più virtuose. La controllata Amsa prevede un aumento della frequenza di pulizia stradale e svuotamento dei cestini, e ha investito 75 milioni di euro per rinnovare la flotta dei suoi veicoli.
Posti di Lavoro e Sostenibilità Sociale
A2A non si occupa solo di ambiente, ma anche di occupazione. Nel 2024 ha assunto quasi 900 nuovi dipendenti, di cui il 40% under 30. Questo è parte dell’impegno dell’azienda a creare valore anche per le persone, tramite programmi di azionariato come A2A Life Sharing. Le iniziative per il benessere dei dipendenti, come il supporto economico fino ai 18 anni dei figli, testimoniano l’attenzione di A2A per il capitale umano.
Un Futuro Sostenibile per Milano
Emmanuel Conte, Assessore al bilancio del Comune di Milano, ha sottolineato l’importanza della responsabilità istituzionale nella sostenibilità ambientale. Con il nuovo Piano Casa, il Comune intende contrastare l’exodo dai centri urbani a causa dei costi elevati e degli stipendi stagnanti, offrendo 10.000 alloggi a prezzi calmierati.
A2A è partner strategico in questo progetto, collaborando per l’implementazione di soluzioni innovative come il recupero di calore dai data center per il teleriscaldamento, e l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici. L’azienda prevede investimenti di oltre 4 miliardi di euro fino al 2035 per una rete di distribuzione elettrica più sostenibile.
La Sfida della Qualità della Vita
Infine, l’Ad Mazzoncini ha messo in evidenza la difficile sfida di conciliare sviluppo e qualità della vita a Milano. Con l’aumento della domanda energetica, rappresentata dall’arrivo di nuovi data center, la città deve affrontare una significativa crescita della potenza elettrica necessaria.
In un contesto complesso e mutevole, A2A continua a dimostrare come sia possibile investire nella sostenibilità, generando opportunità per il territorio e le sue persone.