Piano di pace ratificato in Israele | Ma il vero accordo è dietro l'angolo?

Israele ratifica il piano di pace: cessate il fuoco entro 24 ore! Ritiro parziale delle truppe e scambio di prigionieri. Un passo verso la speranza. ✌️🕊️

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 08:37
Piano di pace ratificato in Israele | Ma il vero accordo è dietro l'angolo? -
Condividi

Il governo israeliano ha ratificato il piano di pace

Una svolta cruciale per la stabilità della regione dopo mesi di conflitto.

ROMA – Nella notte tra mercoledì e giovedì, il governo israeliano ha finalmente approvato l’accorso per la prima fase del piano di pace a Gaza, un passo decisivo dopo mesi di guerra e diplomatici tentativi di risoluzione. La notizia è stata ufficializzata dal primo ministro Benjamin Netanyahu, che ha delineato i dettagli di un cessate il fuoco imminente.

Secondo quanto riportato, il cessate il fuoco entrerà in vigore entro 24 ore dalla riunione del governo israeliano, prevedendo il ritiro parziale delle truppe israeliane dalla Striscia di Gaza. Attualmente, Israele controlla oltre l’80% del territorio, ma con il nuovo accordo la presenza militare dovrebbe ridursi al 53%, rappresentando un’importante evoluzione non solo strategica ma anche simbolica. Tuttavia, l’esercito israeliano continuerà a mantenere il presidio su punti nevralgici della zona.

In un momento delicato come questo, le questioni umanitarie si fanno urgenti: l’accordo prevede la liberazione di circa 20 ostaggi israeliani attualmente in vita e la restituzione dei corpi di 28 persone decedute. Questo processo, però, sarà gestito in modo diverso rispetto ai precedenti, con Hamas che consegnerà i corpi direttamente alla Croce Rossa, evitando le cerimonie pubbliche che avevano sollevato polemiche in passato.

In cambio, Israele libererà 250 ergastolani palestinesi e 1.700 detenuti arrestati dopo il 7 ottobre 2023, una misura che comprende anche donne e bambini. Tuttavia, Marwan Barghouti, figura di spicco e potenziale riunificatore della politica palestinese, non sarà incluso in questa lista di liberazione.

Il piano di pace, che Donald Trump ha rivendicato come architetto, potrebbe concludersi con una cerimonia ufficiale del cessate il fuoco in Egitto, prevista per domenica, che potrebbe includere anche una tappa in Israele.

In conclusione, questo passo verso la pace rappresenta un momento di speranza per molti, ma anche di cautela, dato il contesto complesso e delicato che continua a caratterizzare la regione. La comunità internazionale segue attentamente gli sviluppi, sperando che questo accordo possa finalmente portare a una stabilità duratura.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social