Souzan Fatayer: "Mai detto ciò che mi attribuiscono!" | La verità che spiazza e divide l'opinione pubblica.
Souzan Fatayer smentisce le dichiarazioni errate attribuitele e chiede di tornare a discutere le proposte per la Campania. Scopri di più! 🗳️✨


Controversia alle Regionali in Campania: Souzan Fatayer si difende da accuse illegittime
NAPOLI – La candidata alle Regionali in Campania, Souzan Fatayer, si trova al centro di una polemica accesa dopo che il giornalista Paolo Mieli l’ha definita, durante un programma radiofonico, “una donna in leggerissimo sovrappeso che esalta Hamas”. In una nota ufficiale, Fatayer ha dichiarato: “Stamattina il quotidiano Il Tempo mi ha attribuito parole che non solo non ho mai pronunciato, ma che, per la storia del mio popolo, non potrei nemmeno mai pensare e che mi ripugnano.”
Fatayer, docente all’Università Orientale e mediatrice culturale, ha voluto chiarire la sua posizione rispetto a un video che aveva condiviso in passato. “Ho condiviso un video contenente le vergognose dichiarazioni dell’ex ambasciatore israeliano in Italia, che parlava apertamente di sterminio nei confronti dei cittadini di Gaza”, ha spiegato. La candidata ha ammesso di aver commesso una disattenzione, condividendo il video senza aver letto attentamente la didascalia.
“La mia intenzione era di denunciare le chiare intenzioni genocidarie espresse da Israele, che troppo spesso vengono negate nel dibattito pubblico italiano”, ha precisato Fatayer, chiarendo di ripudiare totalmente le frasi attribuitele. Ha anche sottolineato l’importanza di condannare l’Olocausto e il genocidio subito dal popolo ebraico.
La reazione alla sua difesa ha scatenato un acceso dibattito politico. Peppe De Cristofaro, capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra, ha attaccato Fratelli d’Italia per le accuse rivolte a Fatayer, definendole “fake news” e invitando il partito a riflettere sulle proprie problematiche interne.
Dall’altro lato, Federico Mollicone di Fratelli d’Italia ha espresso solidarietà a Mieli. “Esprimo la mia solidarietà al giornalista Paolo Mieli – ha dichiarato – che ha subito una campagna diffamatoria gravissima.” Ha aggiunto che la sinistra dovrebbe prendere posizione contro Fatayer per le sue presunte dichiarazioni.
In un successivo intervento, Mieli ha fatto ammenda per le sue dichiarazioni, scusandosi pubblicamente: “Le devo delle scuse vere, non formali, a lei e ad AVS che la candida in elezioni delicate in Campania.”
Fatayer ha concluso la sua nota esprimendo la volontà di spostare l’attenzione verso le questioni concrete che riguardano la Campania. “Vorrei che tornassimo a parlare delle proposte e delle soluzioni per la Campania, che è e rimane la mia casa.”
La polemica continua a sollevare forti reazioni e divisioni, evidenziando il clima teso e polarizzato della campagna elettorale in corso.