Treni soppressi a causa di cantieri | La verità sulla sostenibilità economica del trasporto ferroviario che nessuno ti ha mai detto!
Scopri come FS Logistix affronta le sfide del trasporto merci e promuove la sostenibilità economica nel settore ferroviario. 🚂🌍


FS Logistix: Treni Soppressi e Sostenibilità Economica nel Settore Merci
Roma, 15 ottobre 2025 – In un momento cruciale per il trasporto ferroviario delle merci in Italia, FS Logistix ha espresso preoccupazioni riguardo alle attuali difficoltà operative. Durante la 17esima edizione di Mercintreno, il forum dedicato al settore, l’Amministratore Delegato Sabrina De Filippis ha evidenziato l’impatto negativo dei cantieri sulle operazioni dei treni.
“In questa fase, siamo tutti impegnati a pianificare una serie di azioni strutturali e di investimenti”, ha dichiarato De Filippis, sottolineando l’importanza di sviluppare una logistica competitiva per le imprese italiane. Secondo l’AD, gli investimenti in infrastrutture e nei terminal sono fondamentali per garantire un avvio efficace dell’intermodalità.
Le sfide attuali sono però significative. “Viviamo una grandissima difficoltà perché questi grandi cantieri vitali per il futuro stanno ingenerando numerose difficoltà per la soppressione dei treni”, ha spiegato De Filippis, rimarcando le complicazioni in cui sono immerse le aziende ferroviarie.
Il piano di investimento è ambizioso, ma il percorso è lungo: “Il momento decisivo di avvio di tutto questo sarà nel 2027-28”. Le aziende faticheranno a mantenere la sostenibilità economica senza supporto. Pertanto, la richiesta di azioni concrete e decisive è ora più che mai urgente.
In conclusione, il settore ferroviario merci deve affrontare sfide significative mentre si prepara a una trasformazione cruciale. La cooperazione e gli investimenti mirati potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro del trasporto ferroviario in Italia.