Un cavallo bianco per il Papa | Un gesto che cambia le regole del gioco?

Il Papa riceve un cavallo bianco, Proton, in dono da un imprenditore polacco. Un gesto d'amore che unisce tradizione e spiritualità! 🐴✨

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 18:09
Un cavallo bianco per il Papa | Un gesto che cambia le regole del gioco? -
Condividi

Un Cavallo Bianco per il Papa: Proton, il dono dal cuore polacco

Roma, 15 ottobre 2025Un evento che ha catturato l’attenzione del mondo: un cavallo bianco di razza pura è stato donato a Papa Leone. Il regalo, un purosangue arabo di nome Proton, è stato consegnato prima dell’udienza generale di questa mattina. L’iniziativa è stata promossa da Andrzej Michalski, presidente dell’allevamento di cavalli “Michalski” situato a Kolobrzeg-Budzistów, in Polonia.

La scelta di un cavallo bianco non è casuale. Michalski ha spiegato ai media vaticani che l’idea è nata dopo aver visto alcune foto del futuro Papa a cavallo in Perù. “Ho voluto donargli un bellissimo cavallo arabo”, ha dichiarato l’imprenditore, evidenziando il legame emotivo dietro questa scelta.

Proton è un esemplare di spicco: il suo padre proviene dagli Stati Uniti, mentre la madre è stata acquistata dalla principessa di Giordania. Nato a Janów Podlaski, il giovane cavallo è stato allevato con grande cura da Michalski nella sua struttura, che ha una lunga tradizione di allevamento di cavalli arabi.

L’incontro tra il Papa e Michalski è stato descritto come molto intenso. “Il Papa era molto compiaciuto”, ha riferito Michalski, che ha avuto l’opportunità di portare Proton a breve distanza, tenendolo per le briglie. Questo gesto ha creato un momento speciale e condiviso nel Palazzo Apostolico, suscitando soddisfazione sia nell’imprenditore che nel Santo Padre.

Durante l’incontro, è stata letta una lettera in cui il dono è stato collegato all’ultima esortazione papale, “Dilexi te”. Un passaggio in particolare ha colpito: “L’amore e le convinzioni più profonde vanno alimentate, e lo si fa con gesti.” Michalski ha espresso l’intenzione che il suo gesto contribuisca alla realizzazione dei progetti espressi da Papa Leone, sottolineando l’importanza di atti concreti nel mondo contemporaneo.

Questo dono simbolico non è solo un omaggio al Papa, ma un richiamo a un maggiore impegno per i valori che tutti condividiamo. La collaborazione tra la Chiesa e il mondo della cultura e della natura trova in un gesto così significativo una dirompente conferma della sua potenti potenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social