Draghi scuote la Ue: è tempo di un grande aumento degli investimenti, non possiamo più tergiversare!
Scopri il messaggio di Draghi alla Ue: è tempo di investimenti massicci per un futuro sostenibile e prospero! 🚀💼

La sveglia di Draghi alla Ue: “Serve aumento massiccio investimenti, non si può più rimandare”
Roma – In un’appassionata chiamata all’azione, l’ex primo ministro Mario Draghi ha lanciato un appello urgente alle istituzioni europee, sottolineando che è giunto il momento di aumentare significativamente gli investimenti nell’Unione Europea. Secondo Draghi, la quota di investimenti deve crescere di almeno 5 punti percentuali del Pil per raggiungere i livelli del vecchio continente degli anni Sessanta e Settanta.
Nel suo report sulla competitività, redatto su incarico della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Draghi ha affermato che “la sfida senza precedenti” rappresentata dalla digitalizzazione, dalla decarbonizzazione e dal rafforzamento delle capacità di difesa richiede un’azione immediata e incisiva.
"Abbandoniamo l’idea che procrastinando si preservi il consenso," ha esortato Draghi, avvertendo che tale procrastinazione non fa altro che generare un rallentamento della crescita economica. Questo messaggio, rivestito di urgenza, arriva in un momento critico in cui l’Europa deve affrontare sfide economiche e sociali senza precedenti.
Draghi ha sottolineato che l’Unione Europea sta entrando nel primo periodo della sua storia recente in cui la crescita non sarà sostenuta dall’aumento della popolazione. Un segnale allarmante che richiede una riorganizzazione degli sforzi economici e strategici. Entro il 2040, si prevede una riduzione della forza lavoro di quasi 2 milioni di lavoratori all’anno, il che rende imperativo puntare sulla produttività per sostenere la crescita.
Se l’Unione Europea mantenesse l’attuale tasso medio di crescita della produttività, sufficientemente “solo a mantenere costante il Pil fino al 2050”, avverte Draghi, dobbiamo essere pronti ad affrontare una serie di nuovi investimenti da finanziare con una crescita più elevata.
In un contesto economico segnato da incognite e sfide globali, l’appello di Draghi rappresenta un invito a rinnovare l’impegno europeo verso politiche di investimento più audaci e innovative. Solo così potremo porre le basi per un futuro sostenibile e prospero per il continente e i suoi cittadini.