Consiglio di Stato sostiene la parità di genere | La verità sulla legittimità del Regolamento dei Periti Industriali ti sorprenderà!
Il Consiglio di Stato conferma la legittimità del regolamento elettorale per i Periti Industriali, valorizzando parità di genere e diritto di voto. 🏛️⚖️

Il Consiglio di Stato conferma il regolamento elettorale dei Periti Industriali
ROMA – Una significativa vittoria per il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati: il Consiglio di Stato ha confermato, con la sentenza n. 9934 del 10 dicembre 2024, la legittimità del proprio regolamento elettorale, adottato nel settembre 2023. Questa decisione sottolinea l’importanza dell’autonomia e dell’autoregolamentazione del sistema ordinistico, affermando la validità delle disposizioni che garantiscono il rispetto della parità di genere nella professione.
Il Consiglio Nazionale ha comunicato che il regolamento in questione ha stabilito un meccanismo di voto che assicura l’efficacia delle elezioni. "Salvaguardare l’efficacia della procedura elettorale è fondamentale", si legge nel comunicato. Il sistema di voto consente una rappresentanza equilibrata, e in particolare, permette anche agli Ordini territoriali con meno di cento iscritti di esprimere una preferenza per un candidato del genere meno rappresentato, senza compromettere la proporzione elettorale.
La sentenza di mercoledì ha riformato il verdetto del Tar Lazio, che nel giugno 2024 aveva parzialmente annullato il regolamento. Il Consiglio di Stato ha affermato che le disposizioni adottate rispettano pienamente gli articoli 48 e 51 della Costituzione, che tutelano la libertà di voto e il principio di parità di genere.
Giovanni Esposito, presidente del Consiglio Nazionale, ha commentato con soddisfazione la sentenza: “Si chiude un brutto capitolo giudiziario della nostra Categoria”, alludendo alle controversie suscitate da un gruppo di presidenti territoriali. "Non eravamo preoccupati della vicenda, consapevoli di aver operato in piena legittimità."
Esposito ha inoltre rassicurato gli iscritti sul lavoro della dirigenza: “Continueremo a lavorare al fianco dei professionisti per implementare i progetti del Pnrr e promuovere il ruolo dei periti industriali in un contesto di crescente importanza.” La conferma del regolamento elettorale non è solo una vittoria legale, ma anche un passo avanti significativo per la categoria in un momento cruciale per il loro sviluppo professionale e la crescita del paese.
Con questa sentenza, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali consolida il proprio ruolo nel panorama professionale italiano, dimostrando che un sistema elettorale equo e rappresentativo è non solo possibile, ma fondamentale per il progresso della categoria.