I 600 Ospiti di Villa Wolkonsky | Scopri come un evento natalizio crea legami inaspettati tra Regno Unito e Ucraina!
Unitevi alla magia del Natale a Villa Wolkonsky! Canti tradizionali, delizie brit e solidarietĂ con ONG locali. đâ¨

Gran Bretagna, tornano a Villa Wolkonsky i tradizionali Canti di Natale in stile british
Un evento che unisce cultura, musica e solidarietĂ in unâatmosfera festosa.
ROMA â Questâanno, il Natale ha risuonato particolarmente forte a Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore britannico in Italia, Edward Llewellyn. Per il terzo anno consecutivo, oltre 600 ospiti, provenienti dal Regno Unito e non solo, hanno partecipato con entusiasmo ai tradizionali âChristmas Carolsâ, i canti di Natale che rappresentano una vera e propria celebrazione della cultura britannica.
La meravigliosa cornice della villa ha ospitato lâevento, con unâeccezionale esibizione musicale da parte del Quartetto dei Seminaristi Ucraini, che ha presentato una selezione di canti natalizi ucraini. Questa scelta non è stata casuale; lâintento è stato quello di simboleggiare la vicinanza tra il Regno Unito e lâUcraina in un momento storico difficile.
Durante la serata, lâAmbasciatore Llewellyn ha rivolto un caloroso saluto ai presenti, esprimendo gratitudine per la numerosa partecipazione. âLa magia del Natale è amplificata dalla presenza di cosĂŹ tanti amiciâ, ha dichiarato. I canti classici della tradizione natalizia britannica, come "Silent Night" e "Twelve Days of Christmas", sono stati intonati non solo dagli artisti, ma anche dai tanti bambini presenti, rendendo lâatmosfera ancora piĂš incantevole.
Il Campion Quartet, che ha guidato i canti per il 28° anno consecutivo, ha sapientemente coinvolto il pubblico, creando un clima di festosa partecipazione. âQuestâanno abbiamo visto la presenza di molteplici ambasciatori e figure politiche, a conferma dellâimportanza dellâeventoâ, ha dichiarato Llewellyn. Tra gli illustri ospiti, si sono distinti lâAmbasciatore francese Martin Briens e quello australiano Julianne Cowley, insieme a vari membri del governo italiano.
Per rendere lâevento ancor piĂš ‘British’, sono stati serviti gin e whisky da rinomate distillerie, come la Highclere Castle Distillery e la Ballindalloch Distillery. Non sono mancate le specialitĂ gastronomiche inglesi, tra cui marmellate e bevande analcoliche, che hanno deliziato i palati degli ospiti.
Unâimportante novitĂ di questâanno è stata la partecipazione di organizzazioni non governative attive sul territorio, come Nonna Roma e Bottega UP. Grazie alla loro presenza, gli ospiti hanno potuto acquistare prodotti solidali, come panettoni e biscotti, sostenendo direttamente le cause sociali promosse da queste associazioni.
Lâevento a Villa Wolkonsky non è solo un incontro tra culture, ma rappresenta anche unâoccasione di condivisione e aiuto reciproco, dimostrando che il Natale può e deve essere anche un momento di solidarietĂ . La serata si è conclusa in unâatmosfera di gioia e speranza, con la promessa di ritrovarsi nuovamente per celebrare il prossimo Natale.