Trump salvato dalla condanna | Ecco la verità sorprendente dietro il suo ritorno alle elezioni del 2024!

Il rapporto del procuratore Jack Smith rivela che Trump avrebbe potuto essere condannato per le elezioni del 2020, ma la vittoria del 2024 cambia tutto! 🇺🇸🔍

A cura di Redazione
14 gennaio 2025 08:25
Trump salvato dalla condanna | Ecco la verità sorprendente dietro il suo ritorno alle elezioni del 2024! -
Condividi

Trump salvato dall’elezione del 2024: le rivelazioni del rapporto di Jack Smith

ROMA – Un rapporto del procuratore speciale Jack Smith afferma che Donald Trump sarebbe stato condannato per i crimini relativi alle elezioni del 2020, se non avesse vinto quelle del 2024. Questa affermazione solleva interrogativi sulla legalità e sull’etica del comportamento del precedente presidente degli Stati Uniti, evidenziando potenziali implicazioni per la democrazia americana.

Il documento, pubblicato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, sottolinea i dettagli dei tentativi di Trump di sovvertire il risultato elettorale del 2020, in particolare dopo l’insurrezione del 6 gennaio 2021. Smith fu nominato procuratore speciale per indagare le manovre di Trump e ha ora presentato un rapporto ampio e approfondito al procuratore generale Merrick Garland.

"Le prove erano più che sufficienti", scrive Smith, "ma la Costituzione proibisce di perseguire un presidente". Questa citazione evidenzia una questione cruciale: il grado di protezione che la Costituzione offre ai presidenti in carica, indipendentemente dai crimini contestati. Secondo Smith, il dipartimento di giustizia sostiene che questa posizione non è influenzata dalla gravità delle accuse o dalla solidità delle prove fornite.

Inoltre, Smith fa notare che "se non fosse stato per l’elezione di Trump e il suo imminente ritorno alla presidenza, c’erano prove ammissibili sufficienti per ottenere e sostenere una condanna in un processo". Questa valutazione solleva interrogativi sulle dinamiche di potere all’interno del sistema legale e politico, suggerendo una protezione quasi implicita per un presidente.

La seconda parte del rapporto si concentra su presunti abusi nella gestione di documenti classificati, ma rimane sotto sigillo a causa di procedimenti legali attualmente in corso contro coimputati di Trump. Questo aspetto aggiunge ulteriore complessità alla già intricata trama legale che circonda l’ex presidente.

In risposta a queste rivelazioni, Trump e il suo team legale hanno denunciato il rapporto come un "colpo politico" mirato a ostacolare la transizione presidenziale. Questo commento riflette una strategia consolidata da parte di Trump e dei suoi sostenitori di dipingere ogni indagine come un attacco politico, un tema ricorrente che sembra accompagnarlo nel corso della sua carriera.

Con il futuro politico di Trump e il suo ritorno alla presidenza in discussione, le implicazioni di questo rapporto potrebbero essere significative per il panorama politico americano. A fronte di così gravi accuse e dell’enorme attenzione mediatica, la domanda su quale sarà il passo successivo rimane aperta, mentre gli osservatori attendono sviluppi su questo imminente capitolo della storia politica degli Stati Uniti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social