QUIZ: Legge Basaglia: rivoluzione civile o errore politico? Solo il 20% risponde correttamente alle domande!

La Legge Basaglia ha portato a una svolta umanitaria o ha lasciato senza aiuto i malati psichiatrici? Scoprilo con il nostro quiz!

A cura di Paolo Privitera
26 febbraio 2025 16:00
QUIZ: Legge Basaglia: rivoluzione civile o errore politico? Solo il 20% risponde correttamente alle domande! -
Condividi

L’abolizione dei manicomi: una svolta epocale

Nel 1978, la Legge Basaglia mise fine all’istituzione dei manicomi in Italia, ponendo le basi per un approccio più umano alla salute mentale. Fu una vittoria per i diritti dei pazienti, che fino ad allora vivevano in condizioni disumane.

Una riforma contestata

Molti, però, ritengono che la legge sia stata applicata male, lasciando molti pazienti senza assistenza adeguata. È stata una conquista o un problema irrisolto? Sei sicuro di sapere tutto? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Domanda 1 di 10

Quale regione italiana ha attuato con più difficoltà la Legge Basaglia?

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social