Trump Junior denunciato per la caccia agli uccelli protetti | Perché la legge italiana potrebbe non valere per lui?
Denuncia a Trump Junior per abbandono delle norme di caccia. Uccisione di un'anatra protetta in Veneto. Scopri di più! 🦆⚖️🌍
Donald Trump Junior denunciato per bracconaggio in Veneto: un caso che solleva interrogativi sulla tutela della fauna selvatica
Venezia, 4 febbraio 2025 – La controversa battuta di caccia di Donald Trump Junior ha attirato l’attenzione delle autorità locali e dei gruppi ambientalisti, portando alla denuncia del noto personaggio politico ai Carabinieri Forestali di Mestre. Il consigliere regionale Andrea Zanoni, rappresentante dei Verdi, ha formalizzato la denuncia oggi, sottolineando due questioni fondamentali: la verifica del possesso della licenza di caccia e l’abbattimento di un esemplare protetto di Casarca (Tadorna Ferruginea), un’anatra rara che rientra tra le specie protette dalla Direttiva “Uccelli” dell’Unione Europea e dalla legislazione italiana.
"Non possiamo girarci dall’altra parte," ha affermato Zanoni. "Il tesserino venatorio è un documento fondamentale, non solo un adempimento burocratico. Serve a garantire che i cacciatori rispettino i limiti e le specie protette." Secondo quanto riferito, il video che ritrae Trump Junior con decine di uccelli abbattuti ha destato preoccupazioni in merito al rispetto delle normative vigenti.
La battuta di caccia si sarebbe svolta in aree faunistico-venatorie autorizzate dalla Regione Veneto, zone caratterizzate da delicate equilibri ecologici. "Si è sparato in aree protette, vitale per la conservazione degli uccelli migratori che svernano in Europa," ha continuato Zanoni, ribadendo che queste aree necessitano di protezioni speciali, anche contro l’uso di munizioni inquinanti.
La gravità della situazione è amplificata dal fatto che Trump Junior potrebbe non avere le competenze per riconoscere le diverse specie di anatre europee, un’abilità necessaria per poter esercitare la caccia nel rispetto delle normative locali e internazionali. "La Casarca è un simbolo della fragilità degli ecosistemi europei e il suo abbattimento solleva interrogativi sulla consapevolezza legale e conservazionista di chi esercita la caccia," ha sottolineato il consigliere.
In risposta a questo episodio, Zanoni ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un impegno maggiore a livello statale e regionale per proteggere la biodiversità, evidenziando che "il bracconaggio nelle aree umide del Veneto rappresenta un fenomeno di rilevanza nazionale". Le autorità devono, secondo il consigliere, fare di più per garantire il rispetto delle leggi e tutelare gli habitat naturali.
Confidence in the work of the judiciary and the authorities is vital: "Mi aspetto che gli inquirenti facciano luce su questa situazione e che si prendano misure adeguate per la salvaguardia della fauna selvatica," ha concluso Zanoni. Il caso di Trump Junior non è semplicemente una questione di notorietà, ma un campanello d’allarme per la tutela della nostra biodiversità e delle leggi che ne garantiscono la protezione.