Trump Junior in Italia | La verità sulla caccia alle anatre protette che potrebbe sconvolgere l'opinione pubblica!

Trump Junior accusato di cacciare anatre protette nella laguna di Venezia! Andrea Zanoni di Europa Verde chiede sanzioni. Scopri i dettagli! 🦆🌍

A cura di Redazione
03 febbraio 2025 21:24
Trump Junior in Italia | La verità sulla caccia alle anatre protette che potrebbe sconvolgere l'opinione pubblica!
Condividi

Europa Verde denuncia: Trump Junior a caccia di anatre protette nella laguna di Venezia

Nel cuore della storica laguna di Venezia, un grave presunto illecito ha scosso l’opinione pubblica: secondo un comunicato stampa di Europa Verde, Donald Trump Junior, figlio dell’ex presidente statunitense, sarebbe stato avvistato intento a cacciare anatre in un’area protetta. La notizia è stata diffusa da Andrea Zanoni, consigliere del partito in Regione Veneto, il quale ha riportato di avere visualizzato un video che documenterebbe l’accaduto.

Le immagini, rinvenute nel video prodotto dalla filmoteca Field Ethos e intitolato "The global hunt for adventure", mostrano attivamente la caccia in una zona denominata Valle Pierimpiè, a Campagna Lupia, una località della provincia di Venezia. Questa area è tutelata dalle normative europee e fa parte della Rete Natura 2000, designata come Zona Speciale di Conservazione con il nome di ‘Laguna medio-inferiore di Venezia’.

Zanoni ribadisce con fermezza che secondo la legge italiana, nessuno straniero può cacciare nel territorio italiano senza un regolare tesserino venatorio, un permesso che soltanto i residenti possono ottenere. La gravità della situazione è amplificata dalla presunta uccisione di specie protette, come la Casarca, un’anatra rara e protetta a livello europeo, alla quale sono riservate leggi specifiche contro l’abbattimento e la detenzione.

"Se fosse confermata l’identità di Trump Junior nel video, il fatto costituirebbe una violazione delle norme italiane ed europee", avverte Zanoni, che procede con un’ulteriore denuncia puntando il dito sull’assenza di autorizzazioni adeguate da parte dei cacciatori.

Per far luce sull’accaduto, il consigliere ha annunciato che presenterà un’interrogazione ufficiale, chiedendo alla Regione di adottare le sanzioni necessarie, che potrebbero includere la sospensione o la revoca delle autorizzazioni di caccia per l’azienda coinvolta e per coloro che hanno compiuto atti illegali. Zanoni non è nuovo a simili denunce, avendo già affrontato episodi analoghi in passato, e sottolinea che "il Veneto e l’Italia non sono proprietà degli Stati Uniti".

La denuncia di Europa Verde ha già innescato un acceso dibattito sulle normative riguardanti la caccia e la protezione ambientale in Italia, suscitando l’attenzione tanto dei media quanto delle autorità, che dovranno ora valutare le implicazioni legali degli atti descritti nel video.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social