Ultimo messaggio di un grande medico | Scopri cosa avrebbe voluto dire ai giovani professionisti del futuro!

Scopri le ultime parole del prof. Scambia, un faro per i giovani medici. Un messaggio di speranza e progresso che emoziona 💖✨

A cura di Redazione
23 febbraio 2025 09:58
Ultimo messaggio di un grande medico | Scopri cosa avrebbe voluto dire ai giovani professionisti del futuro!
Condividi

Il testamento del professor Giovanni Scambia: un messaggio di speranza per le future generazioni di medici

Il 20 febbraio 2025, il mondo della ginecologia oncologica ha subito una perdita incolmabile: il professor Giovanni Scambia è venuto a mancare a 65 anni a causa di un tumore al pancreas fulmineo. La sua lunga carriera è stata segnata da innovazioni e conquiste straordinarie nel campo della medicina, e nonostante la sua tragica dipartita, il suo ultimo messaggio, presentato in un video, ha toccato i cuori di molti durante le esequie tenutesi venerdì presso la Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

“Meravigliatevi dei progressi e delle conquiste”, sono state le parole che Scambia ha voluto lasciare ai giovani medici, invitandoli a non perdere mai di vista il valore delle scoperte scientifiche. Nel video, parte del docufilm “Le radici del domani”, ha condiviso la sua incredulità di fronte ai progressi raggiunti in ambito medico, come la possibilità per una donna guarita da un tumore di poter diventare madre e l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare le terapie.

Nel suo commovente messaggio, il professor Scambia ha anche sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, evidenziando la necessità di una collaborazione tra professionisti della salute. “Il mio augurio è di attraversare ancora tante scoperte e tante vittorie, magari con una squadra meravigliosa come la nostra”, ha dichiarato, sostenendo la voce di ostetriche, infermieri e altri specialisti che contribuiscono quotidianamente alla salute delle donne.

Un tributo alla carriera di un grande medico

Durante la cerimonia, sono intervenuti numerosi colleghi, familiari e autorità, tra cui i ministri della Salute e della Difesa, Orazio Schillaci e Guido Crosetto, nonché il presidente della Regione Francesco Rocca. Monito a questa celebrazione della vita e del lavoro di Scambia è stata la descrizione del suo operato fornita dal Policlinico Gemelli, dove il professor Scambia ha lasciato un segno indelebile: “Un grande medico, grande ricercatore, grande maestro. Un medico visionario e al contempo concreto”.

In un mondo sempre più caratterizzato dalla rapidità dei cambiamenti e dalle sfide sanitarie, le parole e l’eredità del professor Scambia risuonano più che mai, un faro di speranza per i medici di domani. All’esterno della chiesa, le sue pazienti hanno voluto commemorarlo con una corona di rose bianche, lasciando un messaggio semplice ma potente: “Grazie Prof. Scambia. Le tue amate pazienti”.

Il testamento morale del professor Scambia, ricco di umanità, sensibilità e impegno, rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo e di essere guidati dalla sua luminosa visione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Gazzetta Social sui social