Calderone difende la sua laurea: "Ă solo un'operazione di dossieraggio" | Ma cosa si nasconde dietro a queste accuse?
Marina Calderone risponde all'inchiesta sulla sua laurea, definendola un'operazione di dossieraggio. Scopri le sue dichiarazioni e le polemiche in corso! đâď¸

Inchiesta sulla Laurea di Calderone: la Ministra Rifiuta le Accuse e Parla di Dossieraggio
ROMA â La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha risposto con fermezza alle accuse emerse da unâinchiesta pubblicata su âIl Fatto quotidianoâ riguardanti la validitĂ del suo titolo di studio. Durante il question time alla Camera, Calderone ha definito le tesi avanzate da alcuni oppositori come âuna vera e propria operazione di dossieraggioâ, ribadendo la legittimitĂ e validitĂ della sua laurea conseguita allâUniversitĂ Link.
Nei giorni scorsi, lâinchiesta ha sollevato dubbi su possibili irregolaritĂ legate alla laurea della ministra, citando casi in cui sarebbero stati sostenuti due esami in un solo giorno e addirittura di domenica. Tali affermazioni hanno alimentato una discussione accesa sul possibile conflitto dâinteressi e la validitĂ del percorso accademico di Calderone.
In risposta a queste insinuazioni, Calderone ha dichiarato: âVale anzitutto ribadire la piena legittimitĂ e validitĂ dei titoli di studio oggetto delle insinuazioni, conseguiti secondo i percorsi previsti dallâordinamento e in conformitĂ con la normativaâ. Inoltre, ha chiarito che dal conseguimento di questi titoli non è scaturito alcun vantaggio professionale o politico.
Calderone ha continuato a il suo ragionamento sottolineando che le accusa derivano da una âcosiddetta inchiesta giornalisticaâ che, secondo lei, è basata su dati personali estrapolati e diffusi illecitamente. Ha affermato con preoccupazione che alcune forze politiche dellâopposizione stanno scegliendo di utilizzare queste informazioni per sostenere lâiniziativa parlamentare anzichĂŠ discutere le politiche pubbliche e le riforme in atto.
Concludendo il suo intervento, la ministra ha enfatizzato lâimportanza di affrontare il dibattito politico su basi piĂš solide, lontane da denigrazioni personali e colpi bassi. Lâinchiesta sulla sua laurea ha sollevato interrogativi non solo sui titoli di studio, ma anche sulla condotta di chi scrive e pubblica tali contenuti, richiamando lâattenzione su un tema di rilevanza cruciale nel panorama politico attuale.